METEO TOSCANA NEVE. La situazione dal punto di vista della neve è destinata a peggiorare nuovamente nelle prossime ore della notte e, soprattutto domani nella prima parte della giornata.
Cominciamo col dire che in Appennino per gran parte del giorno si sono susseguiti precipitazioni che hanno ulteriormente incrementato il manto nevoso che, come già vi abbiamo illustrato, supera il mezzo metro già dai 1200 metri, è il caso ad esempio del Casone di Profecchia. Stessa situazione tra Abetone e Doganaccia ma con accumuli superiori.
La situazione è destinata nuovamente a peggiorare nelle prossime ore con un incremento della nuvolosità a partire dal settore sud orientale e poi in graduale estensione a tutta la Toscana.
La previsione risulta quantomai ostica: attualmente abbiamo una situazione “di partenza” che vede lo zero termico posizionato attorno ai 700 metri medi di tutta la Toscana. Le precipitazioni dovrebbero giungere, in una prima fase più modesta, tra la notte e le prime ore di domani mattina mentre nel cuore della mattinata le stesse dovrebbero trovare una intensificazione.
Rimane valida l’indicazione di possibile neve dai 400 metri soprattutto in caso di fenomeni un po’ più energici che dovrebbero interessare soprattutto la Toscana centro meridionale.
A tal proposito anche l’avviso di fenomeni avversi (neve in questo caso) emesso dall’Aeronautica Militare, propone la medesima linea:
SI PREVEDONO, NEVICATE DIFFUSE ED ABBONDANTI OLTRE I 300-400 METRI: DALLE PRIME ORE DI DOMANI LUNEDI’ 23 GENNAIO 2023, E PER LE SUCCESSIVE 12, SU TOSCANA CENTRORIENTALE ED UMBRIA SETTENTRIONALE.
Le incertezze maggiori riguardano le temperature in quota che trovano ancora discrepanze tra le varie simulazioni e che potrebbero fare la differenza nella quota neve stessa e quindi negli accumuli.
Le precipitazioni dovrebbero risultare più consistenti di quelle avute sino ad oggi e ciò potrebbe determinare in collina nevicate maggiormente strutturate con alcuni centimetri possibili.
Ulteriori aggiornamenti a seguire.
- Sconquasso invernale – modelli in crisi – meteo Toscana – gelo e neve?METEO TOSCANA. Apriamo ancora questa rubrica dedicata alla tendenza nel lungo termine parlando – come potrebbe essere altrimenti?- di quello che i modelli stanno continuando a […]
- Candelora il 2 febbraio e se davvero… – meteo ToscanaMETEO TOSCANA CANDELORA. Il 2 febbraio è ormai prossimo nel calendario e come da tradizione, anche quest’anno, volentieri rispolveriamo la previsione che certamente avrebbero azzardato in […]
- Forti rumori invernali – meteo Toscana – ipotesi lungo termine – geloMETEO TOSCANA. Per il momento solo una veloce constatazione che poi torneremo ad approfondire in serata per segnalarvi la persistenza di potenziali scenari freddi (o molto […]
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, per inviare le tue foto, iscriviti al gruppo Telegram di Meteo Toscana!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!