METEO TOSCANA. Mentre sono diversi i record caduti sul nord Italia per le temperature eccezionalmente elevate di questi ultimi giorni, anche in Toscana non siamo rimasti indietro.
Sono veramente fuori scala i 12 gradi di massima ad oltre 1700 metri di quota in Appennino (Foce a Giovo 11.9°C) cosi come sono elevate le minime di oltre 5 gradi alla medesima quota.
Un “caldo” che rispecchia le volontà di un forte campo altopressorio e che nelle ultime giornate ha portato tese correnti settentrionali ad impattare sul muro Alpino generando anche condizioni favoniche assai sostenute.
Ancora per le prossime 48 ore pochi cambiamenti se non un primo calo termico che si farà sentire soprattutto in quota.
Le temperature infatti dovrebbero rientrare verso valori più normali (e quindi calare anche di 10 gradi ) entro il giorno di Santo Stefano, tutto questo ancora sotto la possente influenza altopressoria di matrice sub tropicale che, come sappiamo, sarà presente anche per il Natale con una giornata mite ma spesso uggiosa.
- ALLERTA METEO TOSCANA: OGGI E DOMANI AVVISO DI VIGILANZA PER VENTO FORTE
- SPOLVERATE DI NEVE FINO IN COLLINA TRA TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA – PIU’ FREDDO IN QUOTA – situazione ed evoluzione METEO
- NUOVA IRRUZIONE DI ARIA FREDDA NELLE PROSSIME ORE, VENTI TESI ANCHE VERSO IL FINE SETTIMANA – METEO TOSCANA
Oltre al reset termico in arrivo per il dopo Natale, rimane in cantiere un cambiamento più sostanzioso per la fine dell’anno.
In attesa di verifiche ulteriori, pare che il 2023 possa concludersi con la promessa di un cambio di stagione che quantomeno potrebbe ritornare più normale.
Anche quest’anno quindi vien da dire “tradizione rispettata” ovvero quella di un Natale mite e meteorologicamente fiacco.
Sarà il 2024 a portare il vero inverno?
Ne riparleremo.
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!