METEO TOSCANA. Ne abbiamo fatto cenno ieri, parliamo dei primi movimenti che appaiono sulle carte che monitorizzano le temperature in stratosfera.
Pare infatti configurarsi un corposo riscaldamento stratosferico (stratwarming) atteso soprattutto verso l’inizio del nuovo anno, evento che potrebbe disturbare il Vortice Polare e che quindi potrebbe influenzare in modo importante l’evoluzione invernale quantomeno sul nostro emisfero.
Questo evento è infatti legato ad importanti irruzioni di aria fredda sia dirette su Canada e Stati Uniti sia sull’Europa. Capite che si tratta di aree vastissime e risulta quantomai improponibile poter pensare ora ad una evoluzione a scala più ridotta.
- UN VENERDI’ PIU’ SOLEGGIATO ED ANCORA PIUTTOSTO FREDDO, RISCHIO GELATE – AGGIORNAMENTI FINE SETTIMANA – METEO TOSCANA
- ALLERTA METEO TOSCANA: OGGI E DOMANI AVVISO DI VIGILANZA PER VENTO FORTE
- SPOLVERATE DI NEVE FINO IN COLLINA TRA TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA – PIU’ FREDDO IN QUOTA – situazione ed evoluzione METEO
Diciamo tuttavia che sarà senz’altro un elemento da tenere in considerazione facendo riferimento a questa sequenza:
-se effettivamente si verificherà il disturbo del Vortice Polare;
-quanto intrusiva sarà la manovra nei bassi strati;
–dove gli eventuali lobi freddi si proietteranno;
-se e come potremo risentirne a livello europeo ed italiano.
Quindi, sia chiaro, stratwarming non è sinonimo di freddo e gelo anche in Italia, si tratterà di vedere tutte le eventuali composizioni del caso.
Quello che per ora dobbiamo considerare è che, forse, l’inverno potrebbe trovare una nuova espressione proprio con l’arrivo del 2024.
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!