METEO ITALIA. Continuiamo a voler tracciare le possibili evoluzioni di volta in volta espresse dai modelli circa la portata e la dislocazione della nuova sonora ondata di maltempo attesa per inizio di settimana.
Allo stato attuale il fulcro del caldo rimane posizionato tra lunedì e giovedì prossimo con possibilità di un interessamento più deciso di Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna ed anche Puglia e Calbria.
Eloquente la simulazione proposta dal modello europeo per martedì prossimo venturo nelle ore pomeridiane:
Si notino le zone più in chiaro ove i termometri potrebbero raggiungere e superare i 40 gradi. Si tratta ancora di simulazioni che necessitano di ulteriori conferme ma rendono molto bene la possibile portata dell’onda calda.
Stando così le cose dunque, sarebbe particolarmente penalizzato tutta l’Italia centro meridionale e le Isole, compresi anche i primi entroterra del versante tirrenico oltre a quelli (gli entroterra) pugliesi, calabresi e siculi.
Particolarmente rovente la situazione sulla Sardegna meridionale che rimarrebbe la più esposta alle correnti in arrivo dalle coste africane ove si paventano massime ipoteticamente superiori ai 47°C.
Una situazione in evoluzione e che stiamo cercando di inquadrare giorno dopo giorno: cadranno record stagionali? Sono possibilità.
Vi raccomandiamo di seguire tutti gli aggiornamenti.
- SETTIMANA CAMPALE PER L’EUROPA ancora ECCEZIONALITA’- meteo Toscana ed Italia
- Che tempo farà lunedì in Toscana – meteo
- CALDO RECORD 33 gradi anche a Firenze e Peretola – meteo Toscana
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, per inviare le tue foto, iscriviti al gruppo Telegram di Meteo Toscana!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!