METEO TOSCANA. Veniamo dunque a definire meglio la previsione per i prossimi 3 giorni con una panoramica più approfondita per quanto riguarda il tempo del prossimo fine settimana.
ALTA PRESSIONE ALL’ORDINE DEL GIORNO
Non è ormai più una novità: anche il prossimo weekend sarà governato dalla forte presenza di un vasto campo altopressorio che seguiterà a mantenere le temperature ben al di sopra della media soprattutto in montagna (sono attesi ulteriori aumenti entro le prossime 24/38 ore) mentre i cieli saranno per lo più sereni o poco nuvolosi.
Più nel dettaglio a partire da oggi:
Previsioni meteo per il 1° febbraio 2024
Mattinata
- In montagna, cielo poco nuvoloso.
- In pianura e nelle zone collinari, cielo nuvoloso con nubi basse e banchi di nebbia.
Pomeriggio
- Cielo molto nuvoloso in prevalenza per nubi basse e velature.
Temperatura
- Minime stazionarie o in lieve aumento.
- Massime in calo nelle pianure dell’interno.
Venti
- Deboli variabili nelle zone interne, in genere occidentali o sud occidentali su costa e rilievi.
Mari
- Poco mossi.
Previsioni meteo per il 2 febbraio 2024
Notte e mattina
- Cielo nuvoloso con foschie e nebbie.
Pomeriggio
- Cielo sereno.
Temperatura
- Minime stazionarie o in lieve calo con locali gelate.
- Massime in aumento (anche sensibile nelle pianure dell’interno), su valori superiori alle medie.
Venti
- Deboli o al più moderati nord orientali.
Mari
- Poco mossi.
Previsioni meteo per il 3 febbraio 2024
Giorno
- Cielo sereno.
Tardissima serata
- Nubi basse sulle zone settentrionali.
Temperatura
- Pressoché stazionarie.
Venti
- Deboli variabili.
Mari
- Poco mossi.
Previsioni meteo per il 4 febbraio 2024
- ULTERIORE RAFFREDDAMENTO – QUANDO IL PICCO? E DOPO COSA SUCCEDERA’? – METEO TOSCANA
- TEMPERATURE IN RAPIDO CALO, INIZIO DI SETTIMANA CON ARIA INVERNALE – METEO TOSCANA
- NUOVO STRAVOLGIMENTO METEO: DOPO LE FORTI PIOGGE TORNANO TEMPERATURE SOTTO ZERO ANCHE IN TOSCANA
Mattina
- Aumento delle nubi basse sulle zone settentrionali a partire da ovest.
Pomeriggio
- Cielo nuvoloso con nubi basse.
Temperatura
- Minime in aumento.
- Massime stazionarie.
Venti
- Deboli variabili.
Mari
- Quasi calmi o poco mossi.
In conclusione un fine settimana di tempo bono con maggiore presenza di sole tra venerdì e sabato mentre domenica potremo avere qualche nube in più. Ancora inversioni termiche ma meno esasperate con valori termometri particolarmente miti in montagna ove l’anomalia termica sarà particolarmente avvertibile.
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!