METEO TOSCANA. La Toscana occidentale, specie pisano e livornese, stanno già sperimentando i primi rovesci temporaleschi mentre altri stanno caricando da ovest e puntano i territori a sud di Livorno e piombinese oltre all’Elba.
Una situazione che troverà una evoluzione nel corso delle prossime ore con temprali che si sposteranno rapidamente verso l’entroterra lasciando temporaneamente schiarite in prossimità della costa, qui sotto in mappa sono indicate le aree che entro metà giornata potranno essere più facilmente interessata dalle precipitazioni.
A seguire quindi un pomeriggio temporalesco con fulcri precipitativi sia a ridosso dell’Appennino che sulle province centro meridionali e con tendenza a trasferimento temporaneo della fenomenologia, ulteriormente verso est.
Attenzione poi alla tarda serata e prima nottata quando avremo un nuovo peggioramento da ovest con ulteriori corpi nuvolosi in entrata dalla costa associati a temporali anche forti e che dovrebbero poi spingersi ancora nell’entroterra
A seguire un modesto miglioramento ma subito rincalzato da nuovi fenomeni per mercoledì mattina ancora una volta a partire dal settore costiero centro settentrionale.
Sempre per mercoledì, anticipiamo, il rischio di rovesci e temporali sarà elevato durante tutto il corso della giornata.
Tempo quindi instabile – perturbato sulla Toscana e per il quale è attiva anche una allerta meteo con codice giallo per forti temporali e che non ci lascerà almeno fino a domani sera.
Prestare attenzione.
Aggiornamenti nelle prossime ore.
- SETTIMANA CAMPALE PER L’EUROPA ancora ECCEZIONALITA’- meteo Toscana ed Italia
- Che tempo farà lunedì in Toscana – meteo
- CALDO RECORD 33 gradi anche a Firenze e Peretola – meteo Toscana
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, per inviare le tue foto, iscriviti al gruppo Telegram di Meteo Toscana!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!