METEO TOSCANA. La primavera meteorologica va concludendosi con tempo che rimarrà per lo più caratterizzato dalla presenza di una forte alta pressione sull’area inglese mentre più a sud ed anche sul bacino del Mediterraneo, insisteranno correnti destabilizzanti di estrazione atlantica.
Tutto questo si tradurrà con ancora un periodo di tempo NON anticiclonico e soggetto ad instabilità che si manifesterà soprattutto nelle ore più calde della giornata.
Oggi e domani avremo rovesci e temporali più probabili tra le province di Grosseto e Siena con qualche spunto anche sul nord della Regione più che altro in Appennino.
Tale fenomeni saranno piuttosto modesti per un inizio di settimana che sarà abbastanza tranquillo.
Le cose potrebbero invece peggiorare da mercoledì per una maggiore consistenza dei temporali ed anche per una maggiore diffusione: pare infatti profilarsi una seconda parte della settimana meno affidabile con ripetute occasioni per episodi temporaleschi e rovesci più frequenti.
Un tipo di tempo che potrebbe spingersi anche verso il fine settimana mostrando ancora incertezze, a tratti più marcate.
Le temperature durante tutto il periodo rimarranno stabili attorno ai valori normali di stagione.
Sarà interessante valutare di giorno in giorno l’effettiva portata dell’instabilità pomeridiana che potrebbe comunque aggiungere piogge su diverse aree della Toscana.
- PASSAGGIO SOFFERTO VERSO L’AUTUNNO – meteo Toscana Italia
- ESTATE INTERMINABILE? Occhio al prossimo fine settimana – meteo Toscana – Italia
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, per inviare le tue foto, iscriviti al gruppo Telegram di Meteo Toscana!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!