HomeMeteoMETEO: TEMPORALI organizzati anche intensi, in particolare tra TOSCANA, LIGURIA e TIRRENO...

METEO: TEMPORALI organizzati anche intensi, in particolare tra TOSCANA, LIGURIA e TIRRENO SETTENTRIONALE – considerazioni.

METEO PROSSIME ORE. Riprendiamo la previsione dei temporali potenzialmente anche forti in arrivo sull’Italia per fornire ulteriori informazioni circa le potenzialità della fase perturbata.

Abbiamo già accennato al fatto che diverse simulazioni modellistiche a scala ridotta (I LAM) suggeriscono incastri atmosferici che, potenzialmente, potrebbero anche generare fenomeni dall’alto tenore energetico, sia esso intenso soprattutto come alti contenuti di pioggia precipitabile in ristrette aree geografiche.

Entriamo ulteriormente nel dettaglio, per quanto possibile ed ipotizzabile

- Advertisement -

Il contesto meteorologico che troveremo durante la prossima mattina vedrà probabilmente la presenza e persistenza di un sistema convettivo a mesoscala in evoluzione sul sud est della Francia ed in progressivo spostamento verso est. La previsione indica un progressivo approccio di detto sistema verso la Liguria, in particolare la riviera di Ponente con i primi effetti già nel corso della mattinata.

Sarà “carburante” della formazione perturbata a prevalente carattere convettivo l’elevato tasso di umidità atteso sul Mar di Corsica.

Sempre nel corso della mattinata dunque è atteso lungo le aree costiere l’innesco di convezione superficiale, con lo sviluppo di temporali organizzati potenzialmente associati a grandine isolata e trombe marine. Particolare attenzione va riservata alla potenziale presenza di temporali auto – rigeneranti il cui rischio principale, e che già abbiamo più volte sperimentato negli ultimi tempi, riguarda un aumentata probabilità di precipitazioni persistenti e localmente abbondanti.

Oltre a questo aspetto ne evidenziamo un secondo non trascurabile e potenzialmente corroborante con il primo: la possibilità che nelle ore pomeridiane, in prossimità delle coste pisane e/o livornesi, si possa formare una zona di convergenza ( per i più esperti si vedano la mappe della disposizione ed intensità dei venti alle varie quote in prossimità del litorale toscano).

Proprio in questa area si potranno verificare eventuali trombe marine. Tali condizioni potrebbero determinare fenomeni intensi come trombe marine, raffiche ventose discendenti severe (downburst) e piogge torrenziali.

Non ultimo, il forte afflusso da sud ovest, potrebbe contrastare l’evoluzione del sistema perturbato verso sud favorendo a sua volta la possibilità di temporali V shape con direttrice, appunto, sud ovest –> nord est.

Questa quadro un poco più dettagliato, ravvisa in sostanza la possibilità di fenomenologia non banale inizialmente su Liguria, Tirreno settentrionale con a seguire la Toscana che dovrebbero risultare tra le zone più penalizzate dal maltempo.

Nelle prossime ore torneremo con ulteriori aggiornamenti.

ALLERTA METEO TOSCANA – prossime ore codice giallo – TEMPORALI FORTI

Emissione per le prossime ore di un avviso di vigilanza meteo per la Toscana, si tratta di temporali forti che potranno presentarsi soprattutto sul...