I temporali torneranno probabilmente presto: l’attesa è per martedì con una giornata caratterizzata da un peggioramento piuttosto consistente. Rischio temporali anche forti in Regione.
METEO TOSCANA MALTEMPO CHE TORNA. Cominciamo a dare un’occhiata più da vicino a quello che potrebbe succedere con l’ingresso della prima perturbazione della nuova settimana.
Dopo un lunedì che abbiamo già definito “giornata di attesa” con correnti sciroccali prevalenti, temperature in rialzo anche sostanziale e cieli in genere velati, tutto dovrebbe cambiare nel corso di martedì.
Arriva una perturbazione organizzata in grado di determinare un sostanziale peggioramento del tempo anche in Toscana.
Piogge e temporali anche forti, questa la tempistica
Per quanto possibile calcolare con gli ultimi dati disponibili, martedì pare iniziare con tempo ancora variabile con le prime precipitazioni ancora prefrontali attese sul sud della Regione, province di Grosseto e Siena in particolare.
Nel corso del pomeriggio, probabilmente tra il tardo pomeriggio e la serata, dovrebbe entrare la parte più reattiva del fronte perturbato: temporali in ingresso inizialmente sulle province di Massa Carrara e Lucca ma poi in rapida estensione a tutto il settore occidentale quindi con coinvolgimento più diretti di anche di quelle di Pisa, Livorno e Grosseto. I temporali poi dovrebbero trovare una veloce estensione anche verso le aree interne coinvolgendo tutto il territorio regionale anche se pare possano esserci punte precipitative sulla parte centrale della Regione Pisa, Livorno, Firenze). Su questi dettagli occorrerà tornare con una valutazione più precisa e credibile.
Da mettere in conto sono possibili forti manifestazioni temporalesche, localmente accompagnate da grandine e potenzialmente in grado di portare cumulati precipitativi consistenti. Non sono da escludere grandinate e colpi di vento.
Tutto dovrebbe sfumare in nottata con residue precipitazioni sulla parte orientale della Regione. Mercoledì invece permarrà l’instabilità pomeridiana con ulteriori accensioni temporalesche soprattutto nell’interno.
Calo delle temperature.
Meteo da monitorare
La previsione rimane quindi improntata per una prima fase di maltempo subito ad avvio settimana. Nei prossimi aggiornamenti cominceremo a darvi indicazioni più precise circa l’intensità dei fenomeni ed il rischio delle aree potenzialmente più coinvolte.
Seguiteci per tutti gli approfondimenti