METEO TOSCANA. Tornando con le considerazioni riguardo la nuova settimana, le proiezioni a medio e lungo termine, seguitano a mostrare due momenti meteorologici in cui il tempo in Toscana potrebbe tornare a peggiorare.
Il primo e relativamente più probabile perché più prossimo, il transito instabile di giovedì che potrebbe essere legato a rovesci sparsi, irregolari, anche sulla nostra regione.
Un tipo di tempo quindi poco affidabile e con temperature in aumento senza escludere nuovi rovesci nevosi in montagna.
Dopo questa instabilità il tempo potrebbe nuovamente cambiare ed anche in modo più sostanziale in vista del prossimo fine settimana, verosimilmente tra venerdì e sabato.
Una proiezione che è ancora affetta da molti margini di incertezza ma che, vista da oggi, si configurerebbe come un peggioramento molto più strutturato con la formazione di un minimo tra Ligure e Tirreno settentrionale capace di portare una fase di maltempo stavolta caratterizzata da piogge più consistenti ed anche un nuovo calo delle temperature che, ancora una volta, riaccenderebbe nevicate appenniniche non trascurabili.
Sarà interessante seguire anche questa evoluzione che è presente in diversi scenari modellistici già da qualche giorno.
Un aprile che come già abbiamo detto, pare proseguire con temperature al più entro i valori medi ma con possibili nuove puntate verso il basso per una primavera ancora scomposta e poco affidabile.
Aprile è anche il tempo delle piogge che ci attendiamo possano ancora cadere in modo diffuso su tutta la Regione.
In grafica una rappresentazione sinottica per quanto relativa alle prospettive verso il prossimo fine settimana…in attesa di conferme.
- PASSAGGIO SOFFERTO VERSO L’AUTUNNO – meteo Toscana ItaliaMETEO TOSCANA ITALIA. Le possibilità di un cambiamento sul lungo termine rimbalzano di giorno in giorno nelle diverse prospettive modellistiche. Parliamo da tempo di … Leggi tutto
- ESTATE INTERMINABILE? Occhio al prossimo fine settimana – meteo Toscana – ItaliaMETEO TOSCANA ed Italia. Il quadro meteorologico su larga scala rimane imperniato attorno ad un vasto e solido campo di alta pressione che seguiterà … Leggi tutto
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, per inviare le tue foto, iscriviti al gruppo Telegram di Meteo Toscana!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!