METEO TOSCANA. L’afflusso freddo da est sta cominciando a mollare la presa ed i venti si stanno attenuando. Questo effetto, nell’immediato porterà due conseguenze: un primo aumento delle temperature in quota ed un calo invece della colonnina di mercurio sulle zone pianeggianti.
Ecco dunque che per le prossime ore saranno veramente molti i sotto zero che si faranno avanti in Toscana, probabilmente le Isole ed alcune aree della costa riusciranno a rimanere sopra zero.
Un risveglio di venerdì quindi con estese e forti gelate che poi si ripresenteranno anche sabato mattina ma con valori più modesti in quota mentre in piano potremmo ancora avere gelate consistenti.
Probabilmente anche domenica e lunedì mattina persisteranno gelate e brina anche se progressivamente meno decise ed estese.
La fase fredda che in Toscana si è presentata, come nelle attese, in prevalenza asciutta ci lascerà lasciando in eredità ancora tempo buono ma progressivamente più mite. Alla quota di riferimento dei 1500 metri dovremmo rientrare in media già da domenica con un aumento di almeno 10 gradi.
Nei giorni successivi sono attesi ulteriori aumenti fino a tornare di alcuni gradi, temporaneamente, sopra i valori medi del periodo.
- ESTATE INTERMINABILE? Occhio al prossimo fine settimana – meteo Toscana – ItaliaMETEO TOSCANA ed Italia. Il quadro meteorologico su larga scala rimane imperniato attorno ad un vasto e solido campo di alta pressione che seguiterà … Leggi tutto
- Firenze città prossimo ai 34, bissati i 30 gradi di Peretola – meteo ToscanaMETEO TOSCANA. Che ieri e quella odierna fossero le giornate più calde era nelle attese difatti anche oggi i termometri sulla Toscana hanno nuovamente … Leggi tutto
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, per inviare le tue foto, iscriviti al gruppo Telegram di Meteo Toscana!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!