METEO TOSCANA. Nella scorsa notte le temperature, come nelle attese, sono calate ancora e le minime di questa mattina parlano chiaro: siamo scesi fino a toccare i -14 gradi sulla vetta del Cimone, sempre capofila per la sua altimetria durante le irruzioni fredde. Sono di rilievo anche i -12 tra il Passo delle Radici e San Pellegrino in Alpe cosi come in Val di Luce.
Temperature scese sotto lo zero su molta parte della Toscana sopra i 200 metri di quota ed in diversi casi anche in pianura.
Inverno pieno con freddo corposo che seguiterà oggi e si intensificherà ancora di più tra domani e giovedì.
Attese quindi altre intense gelate con tempo, per oggi, per lo più sereno o poco nuvoloso e venti tesi da nord est che acuiranno la sensazione di freddo.
Da domani sera possibile aumento della copertura con qualche precipitazione tra la notte e giovedì sulla provincia di Arezzo e più in generale sul versante est del’Appennino. Sarà naturalmente neve fino al piano. Seguiranno dettagli.
Il vento di tramontana comincerà a mollare la presa proprio a metà settimana lasciando così spazio a possibili forti gelate da inversione anche in pianura (potrebbe essere il caso di venerdì).
Inverno che prosegue spinto da correnti molto fredde orientali, con oggi entreremo così nella fase più acuta dell’irruzione che, per nota di cronaca, ha portato 20 centimetri di neve fresca su Atene.
- Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?Nelle ore notturne piogge sull’Elba e le province di Pisa e Livorno, aperture a seguire. Attesi nuovi rovesci nel pomeriggio anche a… Leggi tutto: Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?
- Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo ToscanaIl lungo termine meteo non vede possibilità concrete di un maggio più stabile e tiepido: solo una modesta ripresa pressoria ma l’instabilità… Leggi tutto: Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo Toscana