METEO LUNGO TERMINE. Stiamo progressivamente entrando in un trend che pare voglia prendere una piega via via sempre più distante da quanto abbiamo potuto sperimentare fino a qualche giorno fa.
Ecco cosa potrebbe succedere, scorrendo rapidamente la previsione e la tendenza sul lungo termine:
-innanzitutto c’è un ritmo tra una depressione e l’altra che pare incalzare, dopo il primo peggioramento delle ultime 48 ore, una nuova rapida incursione perturbata è attesa tra domani sera e giovedì, saranno rovesci veloci ma anche neve a quote medie in Appennino;
-a seguire una pausa di tempo interlocutorio che pare possa introdurre l’Italia verso una successiva fase perturbata collocabile tra la fine e l’inizio della nuova settimana con un peggioramento più corposo ed organizzato costellato di precipitazioni abbondanti e neve in montagna;
-ancora, sempre nel cuore della prossima settimana (qui andiamo veramente al limite degli orizzonti modellistici), l’inverno potrebbe ulteriormente spingere dall’Artico con una irruzione ipoteticamente in grado di portare un serio peggioramento pienamente invernale con precipitazioni e neve anche a quote basse.
Come notate quindi un trend che sta certamente cambiando e che potrebbe ulteriormente mutare virando (come sarebbe naturale) verso una stagione invernale più reattiva.
Passo per passo, valuteremo se effettivamente la svolta stagionale si compirà nei termini sopra illustrati fermo restando che, oltre al passaggio delle prossime ore, anche il fronte del fine settimana parrebbe avere buone possibilità di potersi realizzare in attesa di conferme per la tendenza successiva…
- Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo Toscana
- Aria fredda in quota mantiene il tempo incerto – rovesci pomeridiani tra Siena, Arezzo, Grosseto ed in Appennino – meteo Toscana
- Maggio sorprende: torna la NEVE in Appennino, temperature più basse del normale – meteo Toscana tempo reale
- Prossime ore notturne: rischio di temporali più “cattivi” sulla costa – possibili precipitazioni consistenti – Pisa, Livorno più esposte
- Allerta meteo Toscana: vigilanza anche domani 8 maggio per temporali, rischio idrogeologico ed idraulico – ecco l’aggiornamento