HomeMeteoCieli cristallini ed aria asciutta, domani qualche rovescio in più - peggiora...

Cieli cristallini ed aria asciutta, domani qualche rovescio in più – peggiora martedì – meteo Toscana

Fine ed inizio di settimana ancora con tanto sole, domani maggiori addensamenti pomeridiani anche con qualche tuono. Più instabile il martedì.

METEO TOSCANA. La giornata di oggi, dopo veramente molto tempo, è e sarà caratterizzata da cieli per lo più sereni su tutta la Toscana. Sono ancora presenti deboli correnti orientali al suolo che mantengono l’aria asciutta. Minime notturne ancora basse con valori vicini allo zero anche nei fondovalle più freddi dell’Appennino.

Le condizioni del tempo si manterranno buone anche per domani con un lunedì che promette ancora tanto sole ma non così deciso come oggi: nel pomeriggio ed in serata infatti segnaliamo il ritorno di addensamenti anche consistenti soprattutto in sede appenninica ove potremo avere anche dei rovesci, occasionalmente temporaleschi.

Qualche nube in più ma senza particolari effetti è attesa anche nelle zone interne centro meridionali. Velature possibili lungo la costa. Temperature in leggero aumento.

- Advertisement -

Martedì instabilità più presente

Si rinvigorirà invece l’instabilità soprattutto pomeridiana nella giornata successiva con un martedì che presenterà diverse occasioni temporalesche soprattutto nelle ore pomeridiane. Rovesci attesi inizialmente nel primo entroterra e poi, nel pomeriggio sera in particolare sulle province di Siena, Arezzo, Firenze e Grosseto (seguiranno dettagli).

Temperature in ulteriore leggero aumento.

Tendenza per il resto della settimana

Dovrebbero riaffermarsi condizioni di tempo buono per il rinforzo di un campo di alta pressione: le temperature torneranno in linea con i valori medi del periodo già da mercoledì mentre verso la fine della settimana è possibile un ulteriore incremento termico.

METEO: TEMPORALI organizzati anche intensi, in particolare tra TOSCANA, LIGURIA e TIRRENO SETTENTRIONALE –...

METEO PROSSIME ORE. Riprendiamo la previsione dei temporali potenzialmente anche forti in arrivo sull'Italia per fornire ulteriori informazioni circa le potenzialità della fase perturbata. Abbiamo...