Nottata in arrivo con possibili manifestazioni temporalesche anche corpose: le aree che potranno risultare più esposte saranno l’Arcipelago e le coste soprattutto di Pisa, Livorno e Grosseto (nord)
METEO TOSCANA, TEMPORALI CATTIVI NELLA NOTTE.
Li abbiamo chiamati “cattivi” i possibili temporali a cui saranno associate ovviamente precipitazioni, quelli che potranno svilupparsi entro le prossime ore e poi nella notte fino a domani mattina per denotare il loro potenziale precipitativo che dunque potrebbe essere non sottovalutabile.
Le zone della Toscana più esposte inizialmente le Isole dell’Arcipelago e poi, subito a seguire il tratto costiero specie quello tra Pisa, Livorno e l’alta Maremma grossetana.
Si tratterà di temporali o comunque nuclei piovosi potenzialmente intensi che potrebbero scaricare quantitativi di pioggia anche consistenti in brevi lassi temporali.
Attualmente evidenziamo già diverse celle temporalesche in evoluzione sul mare tra Corsica e Toscana in rapido movimento verso nord est.
E atteso che la maggiore incidenza fenomenologica possa collocarsi tra le prime ore notturne e la tarda nottata ma con resistenze fino alle porte di domani mattina. E’ attivo anche un avviso di vigilanza meteo per questo motivo in considerazione anche del fatto che proprio nelle ultime 48 ore sono già stati molto abbondanti i cumulati registrati ad esempio proprio a ridosso della bassa costa pisana.
Dunque possibili temporali notturni dislocati principalmente sulla fascia costiera ma senza escludere un parziale interessamento anche dell’entroterra, quindi con nuclei in movimento dalla provincia di Pisa e Livorno verso Firenze, Siena e Lucca.
Come tendenza, sempre domani mattina avremo un graduale miglioramento in termini di precipitazioni mentre nel pomeriggio potremo assistere ad un nuovo sviluppo di nubi in grado di generare rovesci sparsi, localmente anche temporaleschi ma stavolta principalmente nell’interno, vedi ad esempio la provincia di Arezzo.