La Pasquetta sarà più asciutta del giorno di Pasqua, ma la nuova settimana che tempo potrebbe portare? Vediamo le prime linee di tendenza.
METEO TOSCANA. Nell’ottica di cominciare ad inquadrare il tempo per i prossimi giorni, abbiamo fatto una comparazione sul lungo termine delle varie proposte modellistiche. Ecco dunque che cosa POTREBBE succedere in vista anche del prossimo ponte del 25 aprile.
Avvio di settimana variabile / instabile
Meteo che sembra voler rimanere incerto anche per martedì con possibilità di rovesci anche temporaleschi soprattutto nelle ore pomeridiane sulle aree interne. Rispetto al lunedì di Pasqua, quelli di martedì potrebbero essere fenomeni un po’ più organizzati e più facilmente temporaleschi.
Da mercoledì in poi…
Instabilità prospettata anche per mercoledì sembra sempre concentrata nelle ore pomeridiane sul settore orientale della Regione.
Giovedì invece pare essere in genere più nuvolosa a tratti anche molto nuvolosa sin dal mattino con possibilità di di precipitazioni più sparse, generalmente deboli ed intermittenti.
Arriviamo così al venerdì, 25 aprile, con un tempo ancora incerto ma forse un po’ più ricco di aperture. Qualche rovescio possibile ma tutto sommato il tempo potrebbe essere più clemente.
Per quanto riguarda invece la proiezione per il fine settimana, beh, volendosi proprio sbilanciare, sarebbero per il momento da mettere ancora nel conto temporali pomeridiani e rovesci non legati al passaggio vero e proprio di una perturbazione organizzata ma determinati da una circolazione basso pressoria in grado di mantenere vivace lo sviluppo di nubi spesso cumuliformi.
Inutile dire che tutto questo è da intendersi in via del tutto provvisoria.