METEO TOSCANA. Nel pomeriggio i temporali attesi si sono manifestati soprattutto sulla provincia di Lucca ove tra le Apuane e la Garfagnana abbiamo avuto i massimi pluviometrici.
Molto più scarsi i fenomeni altrove anche ove si sono provate a formare delle celle temporalesche come il caso del Casentino e del Pratomagno.
Una giornata che ha visto poi temperature di picco inferiori ad ieri (raramente sopra i 33 gradi) ma con umidità cresciuta anche a causa delle correnti meridionali che oggi si sono presentate in Regione.
Ora cosa ci attende?
Innanzitutto cominciamo col dire che sarà un giovedì per lo più discreto: annuvolamenti sparsi saranno ancora possibili nel pomeriggio con possibilità di qualche nuovo temporali ancora una volta sulla parte settentrionale della Toscana ed anche possibili in zona amiatina o comunque nella parte meridionale delle province di Siena – Grosseto.
Pronti per un nuovo sostanziale cambiamento.
Le cose cominceranno invece a cambiare in modo più marcato già da venerdì mattina quando cominceremo già a risentire dei primi effetti di una depressione che poi, nel corso della giornata, attraverserà tutta la Toscana con temporali e rovesci anche consistenti.
Tempo che poi rimarrà inaffidabile probabilmente anche per sabato almeno fino al pomeriggio.
Migliore la domenica.
Seguiranno tutti i dettagli.
- Occhio al pomeriggio, vivace sviluppo temporalesco tra Siena ed Arezzo – meteo Toscana
- Scordiamoci per diversi altri giorni la primavera stabile – meteo Toscana
- Ok la mattina e la serata, qualche tuono o piovasco nelle prossime ore pomeridiane – meteo Toscana
- Come sarà il tempo in Toscana per i prossimi 15 giorni? Vediamo la tendenza meteo più probabile
- METEO: come sarà tempo del fine settimana in Toscana? Ancora inaffidabile o qualcosa di meglio?
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!