HomeMeteoMETEO TOSCANA: mese di giugno ancora sotto stress o un po' più...

METEO TOSCANA: mese di giugno ancora sotto stress o un po’ più di tranquillità atmosferica? Le ipotesi.

I prossimi giorni, come ormai noto, saranno ancora caratterizzati da diversi momenti instabili ed a tratti anche perturbati. Maggio non promette tranquillità atmosferica ma giugno come si avvierà? Possiamo dire qualcosa?

METEO TOSCANA LUNGO TERMINE, VERSO GIUGNO. Per il momento l’andamento meteo non solo sulla Toscana ma anche su gran parte dell’Italia, sta avendo un andamento decisamente altalenante: una primavere scorbutica che anche nel pieno del mese di maggio non trova assestamenti convincenti, proponendo al contrario scenari spesso opposti.

Ci sono prospettive che possano far pensare ad una progressiva risoluzione dell’instabilità?

Meteo avvio di giugno in Toscana.

Vi proponiamo alcune considerazioni basate sul modello europeo che traccia una linea di tendenza un po’ differente.

- Advertisement -

Parliamo innanzitutto delle PIOGGE: tutto il mese di maggio dovrebbe trascorrere con medie precipitative superiori al normale, le aree in celeste qui sotto rappresentano in celeste i discostamenti in positivi rispetto alle piogge medie attese nel periodo. La prima mappa riguarda la prossima settimana mentre la successiva il periodo che arriva fino ai prii giorni di giugno.

Tutto il mese di maggio quindi potrebbe essere caratterizzato ancora da un tempo che a tratti potrebbe ancora essere incerto, segnale questo di una circolazione non propriamente stabilizzante.

Le cose comincerebbero a cambiare proprio nei giorni successivi, dunque con il maturare della prima decade del nuovo mese: le piogge rientrerebbero nella media con una tendenza ad un clima più asciutto.

E le TEMPERATURE? Un po’ a ricalcare la situazione vista per le precipitazioni, i termometri anche nei prossimi giorni (prossima settimana) dovrebbero mantenersi sotto media su tutta Italia e larga parte del Mediterraneo centro occidentale (prima mappa).

Nel seguito quindi arrivando ai primi giorni di giungo, dovremmo tornare a sperimentare la media termica di stagione. Quindi temperature normali per il periodo.

Il panorama potrebbe poi ulteriormente cambiare proprio con il maturare della prima decade: se le piogge potrebbero divenire inferiori alla media, le temperature, al contrario potrebbero crescere presentando degli esuberi rispetto alla stessa.

In poche parole, tutto questo, sarebbe la traccia dell’arrivo di una primavera più stabile e via via più mite. Il mese di giugno quindi, già entro i suoi primi dieci giorni, pare possa portare il ritorno dell’alta pressione con una serie di giornate ben differenti da queste ultime passate.

Del resto la stagione sta progressivamente crescendo verso i primi orizzonti estivi e sarebbe anche piuttosto normale ritrovare questo incedere di calendario anche nelle condizioni meteo.

METEO: termometri irrequieti, pronte altre OFFENSIVE PERTURBATE – Toscana inizio di settimana

Temperature ancora sotto la media, venti "freddi" da nord ovest piogge sulla Toscana settentrionale. Il meteo non guarisce e potrebbe rincarare la dose ad...