Avvio di giornata piuttosto chiuso sulle province occidentali ove si registra qualche debole pioggia, a aperture nell’interno. Prossime ore con tratti di incertezza.
METEO TOSCANA. Le principali caratteristiche meteorologiche di questa mattina sono rappresentate dalle temperature minime basse su molta parte della Regione: come nelle attese abbiamo avuto valori ad una cifra nelle zone più fredde di pianura mentre molte località sono scese sotto i 10 gradi.
Oltre alle temperature basse, corpi nuvolosi in movimento sulla fascia occidentale della Regione con deboli piogge segnalate soprattutto tra le province di Lucca, Pisa, Livorno, Massa Carrara e Grosseto. Mentre vi stiamo aggiornando i pluviometri più bagnati risultano quelli di Populonia e della Capraia.
Evoluzione meteo nel breve termine: ore pomeridiane e serali
Le nubi in azione sul nostro territorio tenderanno a spostarsi ancora verso sud sud est, lasciando spazio a maggiori schiarite. Rimarranno interessati da addensamenti pomeridiani anche compatti, il settore appenninico e la provincia di Arezzo. Non sono esclusi rovesci localmente a sfondo temporalesco specie tra le province di Massa Carrara, Lucca e Pistoia soprattutto sulle alture appenniniche ed apuane.
Miglioramento atteso su tutta la Regione in serata.
Aggiornamento meteo per domani domenica 18 maggio
Previsione per certi aspetti meno favorevole rispetto all’ultimo aggiornamento: infatti avremo dal mattino nubi anche compatte che dalla costa cominceranno ad abbordare la Regione. Non escluse le prime deboli precipitazioni soprattutto sulle province centro settentrionali, specie Lucca e Pisa.
Nel pomeriggio, trasferimento di nubi e fenomeni nell’interno con possibili rovesci in attivazione, in modo molto irregolare, su tutte le zone interne. Possibilità anche di brevi temporali. Resistenze precipitative in serata sulla provincia di Arezzo poi in fase di risoluzione.
Temperature in leggero aumento su valori quasi prossimi alle medie del periodo.
Seguiranno ulteriori informazioni soprattutto per la tendenza di domani.