Entrano tese correnti orientali, forti domani. Farà più fresco e poi torneranno anche fenomeni da instabilità nel pomeriggio.
METEO TOSCANA. Per quanto riguarda la giornata odierna, vi segnaliamo la possibilità ancora di qualche rovescio pomeridiano in Appennino e ad esempio tra Metallifere ed Amiata. Fenomeni piuttosto sporadici e di breve durata.
Come abbiamo evidenziato nel nostro ultimo intervento, sarà soprattutto nella nottata che risentiremo di un passaggio nuvoloso in grado di portare precipitazioni più consistenti sul fianco appenninico orientale e più sporadicamente sul resto della Regione, precipitazioni comunque di poco conto che tenderanno rapidamente a spostarsi da est verso ovest lasciando poi sgombro il campo entro domani mattina.
Quali saranno i giorni migliori del fine settimana?
Rispondiamo subito: per quanto riguarda l’assenza di piogge e la maggiore serenità del cielo la giornata migliore dovrebbe risultare quella di domani , venerdì 16 maggio. Sulla Toscana prevarranno infatti condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Ma ci sarà un elemento di disturbo da valutare: il vento forte di grecale. Oltre a questo anche le temperature subiranno un moderato calo. Dunque una giornata disturbata dalla ventilazione tesa e più fresca.
Meteo per sabato e domenica? Avremo rischio di piogge?
Per quanto riguarda sabato, un avvio di giornata piuttosto fresco ma con cieli ancora aperti salvo addensamenti possibili sull’Appennino, specie aretino e fiorentino. Nel pomeriggio invece non si esclude il ritorno di qualche rovescio sparso anche a sfondo temporalesco, specie nelle zone interne. Le temperature saranno ancora di qualche grado sotto la media del periodo.
Veniamo dunque a domenica quando la mattinata sarà probabilmente ancora soleggiata mentre si rinnoverà il rischio di rovesci e temporali sparsi nelle ore pomeridiane.
In sostanza dunque, la giornata più asciutta risulterà probabilmente quella di domani (eccezion fatta per i fenomeni notturni) mentre sabato e domenica tornerà a presentarsi l’instabilità pomeridiana, più attiva nelle zone interne.
Aggiusteremo ulteriormente questa previsione nei prossimi appuntamenti.