HomeMeteoMeteo più tranquillo? Non ci sono i presupposti su centro nord Italia...

Meteo più tranquillo? Non ci sono i presupposti su centro nord Italia e Toscana – ipotesi lungo termine

La primavera pare non voglia ancora voler andare d’accordo con l’alta pressione e questo potrebbe essere il presupposto di un periodo piuttosto lungo di incertezza atmosferica.

METEO TOSCANA ED ITALIA LUNGO TERMINE. Come evolverà il quadro meteorologico nel medio e lungo termine? Ci sarà un po’ di tregua dal maltempo almeno temporaneamente? Verdiamo quale è la proposta della media modellistica al riguardo.

Da giovedì qualche schiarita in più

Dopo le prossime 24 ore che come abbiamo visto saranno nuovamente piuttosto “sconnesse”, da giovedì le schiarite dovrebbero tornare ad essere un po’ più presenti anche se venerdì il rischio di qualche tuono sparso e rovescio irregolare saranno ancora possibili.

Sembra invece che tra sabato e domenica potremmo avere un respiro un po’ più calmo con riduzione ulteriore dell’instabilità pomeridiana. Dunque, soprattutto sabato, sembra che i cieli possano essere più sereni su molta parte del centro nord peninsulare ed anche sulla Toscana. Non immaginatevi cieli serenissimi perché il rischio di annuvolamenti anche consistenti soprattutto nelle ore pomeridiane sarà sempre una costante. Gli eventuali rovesci invece dovrebbero nel caso essere prerogativa delle aree appenniniche e molto più sporadicamente delle zone interne collinari.

- Advertisement -

Aria fresca che seguiterà ad affluire verso il Mediterraneo

La situazione invece potrebbe nuovamente complicarsi con l’inizio della nuova settimana: lunedì affiora la possibilità dell’arrivo di un nuovo fronte perturbato che sarebbe nuovamente foriero di temporali e piogge in arrivo dal mare e poi in transito verso l’entroterra.

Temporali ed instabilità in accentuazione

Quindi un avvio di settimana potenzialmente poco affidabile ed anzi, se confermato, nuovamente perturbato.

Dopo l’arrivo di questa perturbazione, una falla barica sull’area mediterranea potrebbe fungere da richiamo per ulteriori spinte più fredde in quota in arrivo dal nord Europa. Questo potrebbe essere l’origine di un nuovo periodo meteorologico ( il resto della prossima settimana) con tanta turbolenza e quindi possibilità di altri temporali soprattutto nelle ore pomeridiane.

Tutto questo, per farla breve, significherebbe una primavera senza alta pressione ovvero una primavera che ci porterebbe verso la metà di maggio tra alti (pochi) e bassi (molti).

Di pioggia in questo inizio 2025 ne abbiamo già avuta veramente molta, continuerà ancora così?

Attenzione a maggio: potrebbe tradire le attese… – meteo Toscana lungo termine

Tutto tranquillo per i prossimi 2/3 giorni ma i primi cambiamenti arriveranno già domenica e per i giorni successivi spuntano diverse prospettive inattese. Maggio...