Leggeri modesti aumenti termici rispetto ad ieri hanno portato i termometri alla soglia dei 31 gradi nella piana fiorentina. Molto più freschi i termometri sulla costa. Da domani i primi cali.
METEO TOSCANA. Per chi si fosse oggi spostato sulla Firenze – Pisa – Livorno, procedendo in queste ore pomeridiane dall’area fiorentina verso il mare, avrà notato il netto divario termico che sussiste tra le pianure interne della Toscana e la vicina costa.
Le massime giornaliere riguardano infatti ancora la pianura tra Firenze e Prato con i termometri che hanno provato a testare i 31 gradi ma senza raggiungerli mentre, sempre le massime in riva al mare difficilmente hanno passato i 23 gradi con addirittura non più di 20 gradi sulla battigia.
Tutto merito, come già evidenziato, del mare che presenta una temperatura superficiale di circa 17 / 18 gradi; un divario tipico nella tarda primavera quando il sole scalda rapidamente le zone di terra mentre l’inerzia termica del mare è ancora molto alta (da qui, tra l’altro, l’attivazione di sostenuti venti di brezza).
Domani primo passo indietro
Confermiamo che già da domani, sabato, le temperature troveranno una prima flessione con un calo attorno ai 3/4 gradi: questo scongiurerà ulteriori spinte verso i 30°C.
Una flessione che proseguirà per domenica e sarà più massiccia lunedì quando le condizioni meteo in Toscana saranno decisamente differenti: l’alta pressione sarà infatti scardinata dall’arrivo di una saccatura in gradi di creare diverso scompiglio.