METEO TOSCANA. Nell’ultima nottata abbiamo avuto lo zero termico che dai 1800 metri di quota si è portato attorno ai 1100-1200 metri con locali “”puntate” fino ai 900 metri.
Si sono inoltre registrate isolate gelate nei fondovalle appenninici della provincia di Arezzo.
SALE IL RISCHIO DI GELATE PER DOMANI MATTINA
Come abbiamo già segnalato, l’aria fredda che in queste ore si sta rovesciando nei bassi strati spesso con la presenza di rovesci di grandine e neve tonda, porterà ad una flessione termica che sarà più avvertibile nelle prossime ore notturne e nelle primissime ore di domani mattina.
- Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?
- Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo Toscana
- Aria fredda in quota mantiene il tempo incerto – rovesci pomeridiani tra Siena, Arezzo, Grosseto ed in Appennino – meteo Toscana
Temperature che quindi rimarranno ancora sotto lo zero in quota (già dai 900 metri) ma che potranno scendere su valori prossimi al congelamento anche nelle zone di pianura più interne. Sono attese infatti gelate, seppur deboli, sui bassipiani senesi, aretini ma, localmente anche su alcune zone del medio basso valdarno, la Garfagnana, Lunigiana e Casentino.
Vi daremo conto dell’evento.
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!