METEO ITALIA. Il quadro meteorologico generale è rimarrà ancora per diversi giorni altopressorio ma a questa configurazione ci potrebbero essere delle eccezioni rappresentate essenzialmente dalle prime infiltrazioni più fresche che si attiveranno soprattutto sul nord Italia.
Scoppi temporaleschi da non sottovalutare, esatto, i primi fenomeni che si presenteranno dopo la surriscaldata africana, potrebbero già essere di forte intensità.
E’ questa una ipotesi da confermare e che vedrebbe in prima linea inizialmente il Friuli e Trentino mentre a seguire, anche il Veneto, Lombardia ed Emilia.
Le prime accensioni temporalesche non è escluso di presentino proprio da giovedì mentre potrebbero poi insistere in modo irregolare anche per venerdì e sabato con potenziale interessamento anche della bassa Pianura Padana fino alle porte dell’Appennino Tosco Emiliano e forse anche la Liguria e Piemonte.
- Occhio al pomeriggio, vivace sviluppo temporalesco tra Siena ed Arezzo – meteo Toscana
- Scordiamoci per diversi altri giorni la primavera stabile – meteo Toscana
- Ok la mattina e la serata, qualche tuono o piovasco nelle prossime ore pomeridiane – meteo Toscana
- Come sarà il tempo in Toscana per i prossimi 15 giorni? Vediamo la tendenza meteo più probabile
- METEO: come sarà tempo del fine settimana in Toscana? Ancora inaffidabile o qualcosa di meglio?
Una prima piccola rottura che potrebbe “covare” episodi precipitativi di una certa consistenza.
C’è ancora tempo per poter dare una lettura più chiara alle mappe che, tuttavia, già in queste ultime uscite propongono la possibilità di precipitazioni su diverse aree d’oltre Appennino ed ancor più d’oltre Po.