METEO TOSCANA. Nel Mediterraneo si è insediata una massiccia massa di aria fredda che alimenta un ampio vortice e che seguiterà a muovere il suo minimo attorno al centro sud italiano.
Mentre per il momento sono maggiormente sotto il tiro del maltempo ed in particolare della neve le regioni peninsulari a sud del Lazio e la Sardegna, nei prossimi giorni (da domenica in particolare) le cose potrebbero nuovamente cambiare.
Il minimo dovrebbe tornare a risalire lungo il versante adriatico determinando un nuovo peggioramento del tempo anche sulla Toscana soprattutto da dopodomani.
In sostanza il tempo in Regione rimarrà spesso nuvoloso a tratti anche molto nuvoloso o coperto con venti orientali freddi richiamati dal suddetto vortice. Rimarranno quindi basse le temperature, di diversi gradi sotto la media del periodo ma con fenomeni scarsi per la giornata di domani.
Si aprirà invece una finestra temporale più perturbata tra domenica e, soprattutto, lunedì.
Si tratterà degli effetti dovuti al rientro di nubi e precipitazioni da est a causa della spinta ritornante del vortice di cui sopra abbiamo parlato.
Perché poniamo l’accento su questa possibilità?
Potrebbe essere un nuovo incastro nevoso anche per la Toscana, forse più per quella esposta ad est, verso l’Emilia e le province meridionali…ma la questione non è ancora affatto chiara.
E’ noto infatti che questo tipo di configurazioni solitamente penalizza soprattutto l’area aretina ed fiorentina ove molto probabilmente la neve tornerà anche a quote molto basse ma ci potrebbero essere ulteriori novità con un’ entrata più decisa in grado di portare precipitazioni anche più a nord.
Viste le temperature la neve sarebbe sempre presente a quote collinari.
L’inverno quindi prosegue per tutto il fine settimana ma anche per almeno l’inizio della prossima (e forse anche oltre).
Rimaniamo in attesa di darvi maggiori e più chiare notizie in merito a nuove possibili nevicate in Regione.
- Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?Nelle ore notturne piogge sull’Elba e le province di Pisa e Livorno, aperture a seguire. Attesi nuovi rovesci nel pomeriggio anche a sfondo temporalesco: Siena, Grosseto, Arezzo ed Appennino più interessati… Leggi tutto: Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?
- Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo ToscanaIl lungo termine meteo non vede possibilità concrete di un maggio più stabile e tiepido: solo una modesta ripresa pressoria ma l’instabilità sarà sempre dietro l’angolo con possibili complicazioni nella prossima… Leggi tutto: Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo Toscana
- Aria fredda in quota mantiene il tempo incerto – rovesci pomeridiani tra Siena, Arezzo, Grosseto ed in Appennino – meteo ToscanaDopo le precipitazioni della notte, rovesci saranno possibili nel pomeriggio sulle aree interne collinari e montuose. Situazione similare per domani. METEO TOSCANA. Notte piovosa soprattutto sulle province di Pisa, Livorno con… Leggi tutto: Aria fredda in quota mantiene il tempo incerto – rovesci pomeridiani tra Siena, Arezzo, Grosseto ed in Appennino – meteo Toscana
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!