METEO INVERNO. Si fanno via via sempre più interessanti le prospettive per la prossima settimana quando veramente potrebbe cambiare tutto.
Una svolta meteo richiesta da una stagione invernale che per il momento ha veramente dato poco e che in qualche modo deve trovare la strada per far valere le sue ragioni.
Sempre con le dovute cautele ecco i tratti distintivi che potrebbe avere il tempo a partire da lunedì.
RAFFICA DI PERTURBAZIONI
Il primo elemento importante sarà il treno perturbato che porterà fronti in successione verso il Mediterraneo coinvolgendo direttamente anche l’Italia. Fronti sempre più incisivi ed irruenti che affonderanno la loro azione in progressione mostrando caratteri molto energici: dai temporali, ai venti forti, alla grandine ed ancora piogge consistenti e poi neve.
VIA VIA PIU’ FREDDO
Le perturbazioni di cui sopra saranno poi costituite da una crescente dose di aria fredda di estrazione artico marittima che porterà un costante graduale calo termico soprattutto da metà settimana in poi. Da valori ancora sopra media potremo scendere e rimanere sotto media per alcuni giorni.
ARRIVERA’ ANCHE LA NEVE IN ABBONDANZA
Senza dubbio uno degli aspetti di maggior rilievo visto le condizioni attuali, riguarda il ritorno della neve. Precipitazioni nevose che dovrebbero (dovremo confermare il tutto) portare cumulati importanti anche sul nostro Appennino che quindi ritroverebbe lo smalto di una stagione ancora da sfruttare.
Ma la neve potrebbe addirittura scendere più in basso, molto più in basso a quote collinari e poi chissà.
Queste proiezioni, ancora frenate da un condizionale necessario, fanno certamente intuire un cambiamento importante che nella prossima settimana – ma già con i primi movimenti da domenica – ci porterebbe rapidamente in un inverno freddo e perturbato.
- Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?
- Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo Toscana
- Aria fredda in quota mantiene il tempo incerto – rovesci pomeridiani tra Siena, Arezzo, Grosseto ed in Appennino – meteo Toscana
- Maggio sorprende: torna la NEVE in Appennino, temperature più basse del normale – meteo Toscana tempo reale
- Prossime ore notturne: rischio di temporali più “cattivi” sulla costa – possibili precipitazioni consistenti – Pisa, Livorno più esposte
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!