METEO TOSCANA. Complici le schiarite che oggi più di ieri si sono aperte in queste ore pomeridiane, in Toscana la Befana 2023 lascerà senza dubbi un mite ricordo.
Sono certamente rimarchevoli i picchi di 18 gradi che si stanno misurando nell’immediato entroterra pisano, ma lo sono anche i 7 gradi registrati a 1700 metri di quota.
Una situazione che rimane sfumata tra un autunno incerto ed i primi passi di una primavera ancora troppo lontana.
Dalla costa alla montagna più alta, si respira un’aria che ci confonde così come confonde il normale ritmo di piante ed animali.
Tra oggi e domani si concluderà questo ciclo eccezionalmente caldo e poco evolutivo che abbraccia più di mezza Europa da settimane.
Arriva la prima perturbazione e forse ne giungeranno altre al seguito, per il momento sotto una spinta atlantica ancora non fredda ma comunque più movimentata. L’inverno, almeno sulla carta, è ancora molto lungo e non ci meraviglierebbe di assistere ad una seconda parte stagionale di tutt’altra natura, anzi, sarebbe normale.
Le nuove dinamiche climatiche impongono nuovi ritmi dei quali, senza dubbio, dovremo tenere sempre più conto nei prossimi anni.
Per il momento buona Epifania.
- Scordiamoci per diversi altri giorni la primavera stabile – meteo Toscana
- Ok la mattina e la serata, qualche tuono o piovasco nelle prossime ore pomeridiane – meteo Toscana
- Come sarà il tempo in Toscana per i prossimi 15 giorni? Vediamo la tendenza meteo più probabile
- METEO: come sarà tempo del fine settimana in Toscana? Ancora inaffidabile o qualcosa di meglio?
- Instabilità pomeridiana: una costante anche oggi e per i prossimi giorni – meteo Toscana – dove colpiranno i temporali?
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!