METEO TOSCANA. Torniamo dunque sul tempo dei prossimi giorni per evidenziare come le precipitazioni, soprattutto a partire da domani e fino alla mattina di sabato, potrebbero risultare anche consistenti con cumulati che talora vengono visti anche superiori agli 80 millimetri di cumulato sulle 48 ore.
Quindi una occasione che potremmo definire di maltempo soprattutto sull’estremo nord regione.
Le piogge saranno via via meno presenti e consistenti procedendo verso sud fino a trovare diverse aree della Regione (le centro meridionali) ove sarà difficile anche veder cadere qualche goccia.
Le temperature un poco più basse dei giorni scorsi stanno mantenendo lo zero termico attorno ai 1800-1900 metri (qualche giorno fa anche a queste altitudini eravamo a 7-8 gradi positivi!) e questo potrà determinare qualche fioccata in vetta come già del resto annunciato.
Di base saranno 3/4 giorni che non potremo certo definire invernali e che poi paiono voler accompagnarci verso un nuovo picco termico attorno al 2 gennaio.
Più freddo in seguito? Più facile un nuovo rientro in media ma ci sono diversi aspetti da considerare che ancora non risultano chiari.
- Sole, stabilità e mitezza? Tutto ancora molto lontano: ecco invece cosa potrebbe accadere nel lungo termine – meteo Toscana
- Aria fredda in quota mantiene il tempo incerto – rovesci pomeridiani tra Siena, Arezzo, Grosseto ed in Appennino – meteo Toscana
- Maggio sorprende: torna la NEVE in Appennino, temperature più basse del normale – meteo Toscana tempo reale
- Prossime ore notturne: rischio di temporali più “cattivi” sulla costa – possibili precipitazioni consistenti – Pisa, Livorno più esposte
- Allerta meteo Toscana: vigilanza anche domani 8 maggio per temporali, rischio idrogeologico ed idraulico – ecco l’aggiornamento
Per tutte le segnalazioni in tempo reale, le notizie e per inviarci le tue foto iscriviti al nostro gruppo ufficiale telegram, ti aspettiamo!
https://t.me/+1kcB3gY_R4QzNDhk
Oppure iscriviti al canale per essere sempre informato!