METEO TOSCANA. L’ulteriore aumento termico ha fatto segnare oggi il valore massimo di 20 gradi sulla costa di Livorno ed in particolare sul litorale tra Bibbona e Donoratico. Un valore confermato sia dalle rilevazioni ufficiali che dalle segnalazioni amatoriali che hanno riportato picchi anche di 21 gradi. Situazione del tutto anomala anche in alta quota ove ai 2000 metri si sono raggiunti i 9 gradi.
Una situazione che non ci coglie certo impreparati: già da qualche giorno avevamo preventivato questi picchi, e non è finita qui.
Anche per le prossime 48/72 ore le temperature rimarranno più o meno attorno ai valori odierni quindi decisamente sopra la media del periodo che risulta superata anche di 10 gradi.
UNA NORMALIZZAZIONE VERSO FINE ANNO? I termometri dovrebbero invece tornare a calare a partire dal 28 con una flessione che, forse entro fine anno, potrebbe riportare il panorama termico più vicino alla normalità.
Tutto questo per il possibile ingresso di correnti atlantiche un poco più decise e meno surriscaldate della bolla altopressoria attualmente in azione.
Un intervento modesto che tuttavia potrebbe dare un primo riassesto alla stagione anche se tutto questo in modo molto soft, ovvero senza cambiamenti importanti dal punto di vista degli altri elementi meteorologici.
Natale e Santo Stefano quindi che si confermano molto miti senza escludere, se il sole sarà più presente, ulteriori ritocchi alle temperature massime già registrate oggi.
- Occhio al pomeriggio, vivace sviluppo temporalesco tra Siena ed Arezzo – meteo Toscana
- Scordiamoci per diversi altri giorni la primavera stabile – meteo Toscana
- Ok la mattina e la serata, qualche tuono o piovasco nelle prossime ore pomeridiane – meteo Toscana
- Come sarà il tempo in Toscana per i prossimi 15 giorni? Vediamo la tendenza meteo più probabile
- METEO: come sarà tempo del fine settimana in Toscana? Ancora inaffidabile o qualcosa di meglio?