METEO TOSCANA, MALTEMPO. Stanno cominciando a scemare i temporali che fino ad adesso hanno portato episodi anche di pioggia intensa sulla Toscana. Le aree più piovose restano quelle a cavallo tra Valdelsa, Val di Pesa e Val di Cecina ove abbiamo superato i 70 mm / evento.
Danni sono segnalati ad esempio a San Gimignano per alberi caduti, allagamenti nella zona pedecollinare.
75.0 Montespertoli
73.0 S. Gimignano
68.4 Certaldo
66.2 Poggio Aglione
43.2 La Madonnina
42.6 Ponte SR439 9
La fase temporalesca è dunque in ora in fase di esaurimento ed andiamo verso quella pausa che vi avevamo segnalato nei precedenti interventi.
Qualche ora, non di più, di tranquillità meteorologica ma che presto sarà nuovamente incalzata dalla seconda fase temporalesca.
Una seconda ondata di temporali è infatti attesa a partire dalla fine della giornata con un peggioramento del tempo che sulla Toscana inizierà a partire dalle province settentrionali con nuove celle temporalesche anche intense.
Indicativamente entro le prime ore di domani temporali anche forti prenderanno piede dalla Liguria (dove sono già in atto) verso le province di Massa Carrara e Lucca; a seguire, in nottata, attivazioni temporalesche anche consistenti si presenteranno via via più a sud interessando forse più direttamente le province della fascia orientale per poi intensificarsi ulteriormente in vista delle prime ore del mattino tra le province di Siena, Arezzo, sud Pisa, interno Grosseto.
Sarà questa la fase di maltempo frontale che si distinguerà da quella pomeridiana per essere seguita da forti correnti occidentali decisamente più fresche.
In sostanza irromperà definitivamente l’aria più fredda anche sulla Toscana: domani mattina infatti saremo sotto tesi venti occidentali, mareggiate e percepiremo un ulteriore sensibile calo delle temperature.
Il vento forte sarà una caratteristica di tutta la giornata di domani mentre dal punto si vista termico, dovremo raggiungere i minimi termometrici tra domani sera e martedì.