HomeMeteoDomenica che si avvia con la prima PASSATA TEMPORALESCA - primo a...

Domenica che si avvia con la prima PASSATA TEMPORALESCA – primo a rischio il settore occidentale – meteo Toscana

METEO TOSCANA, PRIMI TEMPORALI. Meteo in peggioramento che viene nella sostanza confermato con una prima fase temporalesca o comunque una fase di precipitazioni attesa in Regione a partire dalla prossima mattina.

Domenica che quindi si avvierà con tempo in cambiamento rapido a partire dal settore nord occidentale poi in veloce spostamento verso sud est.

Le precipitazioni siano essere temporalesche o meno, entro il pomeriggio, dovrebbero risultare più presenti sulla fascia occidentale ma avranno ancora modo di spingersi più nell’interno.

- Advertisement -

Sarà questa la prima fase di cambiamento meteorologico che poi seguiterà a compiersi anche ad inizio di settimana. Come abbiamo detto, il rischio di temporali rimane elevato ed alcuni di essi potranno risultare anche di forte intensità (vedi avviso di vigilanza meteo emesso dalla Protezione Civile). Sempre in questo frangente rimarremo sotto correnti meridionali, i temporali porteranno un primo calo delle temperature ma il fronte freddo legato al transito depressionario arriverà successivamente.

Una seconda fase ancora potenzialmente temporalesca dovrebbe poi entrare in campo dalla fine della giornata e per la nottata (passaggio del fronte freddo): temporali e rovesci che sembra possano stavolta essere più frequenti e probabili sulla Toscana orientale, quindi lungo la fascia appenninica, la pedemontana e poi in possibile estensione anche più ad ovest. Meno esposte le coste. A seguito del fronte freddo si innescheranno forti venti occidentali con mareggiate.

Si raccomanda comunque attenzione su tutta la Toscana, tutto il nostro territorio è sotto avviso di vigilanza meteo.

MALTEMPO: DOVE POTREBBE COLPIRE MAGGIORMENTE IN TOSCANA? – meteo aggiornamenti

METEO TOSCANA. In attesa di ulteriori elementi di giudizio, proviamo a dare una collocazione della potenziale maggiore fenomenologia sulla nostra Regione. Posto che ancora,...