METEO TOSCANA AGGIORNAMENTI TEMPORALI. La nottata appena trascorsa ha rappresentato l’apice di una condizione decisamente anomala anche sotto il profilo termico minimo.
Sostanzialmente larga parte della Toscana ha misurato temperature sopra i 20 gradi ma in molti casi il termometro non è sceso sotto i 23 con punte (minime) di oltre i 25 gradi. Si tratta di temperature fortemente sopra media che, unitamente alla maggiore umidità notturna, hanno determinato condizioni climatiche ancora fortemente disagevoli.
TEMPORALI NEL PROSSIMO POMERIGGIO
Per quanto riguarda la tendenza delle prossime ore in Toscana segnaliamo un aumentato rischio di temporali dovuti essenzialmente alla formazione di celle nelle aree interne della Regione. Non si tratterà di temporali che potranno cambiare sostanzialmente il quadro di una estate per il momento eccezionalmente sopra i canoni.
Dunque prossime ore temporalesche ecco le aree maggiormente soggette ai fenomeni:
- tutto i settore appenninico con particolare riferimento a quello aretino e fiorentino;
- area del chianti senese e fiorentino;
- comprensorio amiatino;
- area metallifera;
- colline valdelsane e Val di Cecina;
- più sporadicamente colline pisane.
Queste le zone a maggior rischio di fenomenologia temporalesca o similare nelle prossime ore pomeridiane. Non si escludono locali manifestazioni di moderata intensità ovvero con possibili rovesci puntuali anche consistenti e sporadiche manifestazioni grandinose.
Dal punto di vista termico rimarremo sui valori già registrati ieri, forse con qualche modesto calo. Flessione che sarà più evidente nelle zone temporaneamente interessate da nubi ed ancor più dagli eventuali temporali o rovesci. In caso di precipitazioni, queste potrebbero lasciare in eredità condizioni di forti tassi di umidità e conseguente elevato disagio per l’afa.
I cieli torneranno sereni a fine giornata su tutta la Toscana.