METEO TOSCANA TEMOPRALI DI CALORE. La mattinata è già iniziata con temperature elevate ma quello che fa la differenza rispetto ad ieri sono i tassi di umidità. Mediamente infatti si registrato temperature un poco inferiori ma tassi di umidità relativa decisamente superiori.
Afa in aumento dunque ed anche aumentato rischio di temporali di calore nelle prossime ore. Per la Toscana accensioni temporalesche saranno probabilmente più frequenti sulle province di Firenze, Arezzo, Siena e Grosseto (aree interne). Possibili anche sulle Metallifere lato pisano.
Fenomeni in genere di durata piuttosto breve ma con possibili episodi anche piuttosto intensi: l’alta pressione sta cominciando a allentare la presa e la presenza di forte surriscaldamento in prossimità del suolo unitamente alla maggiore umidità dell’aria potranno appunto concorrere allo sviluppo di nubi termoconvettive.
Il momento di massima espressione dei fenomeni è atteso nelle prossime ore pomeridiane. Prime celle informazione sono segnalate in prossimità dell’Amiata.
Come abbiamo già segnalato, questi episodi potranno portare oggi un calo delle temperature sia per il minor soleggiamento (ove presente nuvolosità) ed anche per l’eventuale presenza di fenomeni precipitativi.
Tutto questo si risolverà a fine giornata con un ulteriori incrementi dell’umidità e, dunque dell’afa.
Stiamo entrando nella fase di decadenza dell’alta pressione che anche nelle prossime 48 ore presenterà probabilmente temperature massime di picco inferiori ma caldo che da torrido sarà spesso più afoso.
Seguiranno aggiornamenti.