HomeMeteoToscana sotto il Föhn, le province di Livorno e Grosseto schizzano: già...

Toscana sotto il Föhn, le province di Livorno e Grosseto schizzano: già toccati i 40 gradi – meteo flash – CALDO TORRIDO

METEO TOSCANA, AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE. Stiamo seguendo l’evoluzione termica che in queste ore sta vedendo particolarmente sotto stress le province di Livorno e Grosseto ove si fanno maggiormente sentire gli effetti del favonio (Föhn).

Il vento di caduta che dall’Appennino arriva in Toscana sta portando un considerevole aumento termico soprattutto sulla Toscana centro meridionale ed in particolare lungo l’immediato entroterra.

Si tratta di una situazione attesa ma che già sta facendo registrare temperature di picco prossime ai 40 gradi in particolare nella pianura grossetana. Si tratta di temperature che sono aumentate considerevolmente rispetto ad ieri mentre l’umidità è invece calata drasticamente sempre ad opera del favonio. Stiamo avendo dunque condizioni di forte caldo torrido.

- Advertisement -

Ecco l’elenco con le località ordinate in modo decrescente per temperatura:

Suvereto – 37.6°C

S. Donato – 40.0°C

Casotto dei Pescatori – 38.4°C

Venturina – 38.3°C

Capalbio – 38.0°C

Rispescia – 38.0°C

Follonica – 37.9°C

Bibbona – 37.8°C

Donoratico – 37.8°C

Stiacciole – 37.7°C

Monte Pisano Nord – 37.6°C

Questi i valori più elevati alle ore 14.30 in Toscana, ripresi dalla rete regionale di monitoraggio.

Si noti come la maggior parte delle località appartenga proprio alle province di Livorno e Grosseto.

Ci attendiamo entro le prossime 2/3 ore ulteriori ritocchi verso l’alto.

Per quanto riguarda invece l’evoluzione è probabile che tra domani e lunedì / martedì si tocchino i massimi assoluti e questo potrebbe dunque riportare i termometri a sforare la soglia dei 40 gradi.

Almeno DUE le FASI TEMPORALESCHE SULLA TOSCANA – ecco quando si verificheranno tra oggi...

METEO TOSCANA AGGIORNAMENTI FLASH, TEMPORALI. Torniamo a parlare di temporali e di cambiamento sostanziale delle condizioni meteo anche sulla nostra Regione. Almeno due le fasi...