HomeMeteoQUANDO FINIRA' LA FORTE ONDATA DI CALORE? Ecco le novità e le...

QUANDO FINIRA’ LA FORTE ONDATA DI CALORE? Ecco le novità e le prime CONFERME – meteo Toscana

METEO TOSCANA, FINE DEL GRANDE CALDO. Nel lungo termine, il target che ci interessa di più in questo periodo meteorologico è senza dubbio rappresentato dalla possibile collocazione della fine della già avviata onda di calore.

Parliamo dunque di quando le grosse anomalie termiche già in atto ed in ulteriore esasperazione nei prossimi giorni, potranno rientrare almeno verso scostamenti meno accesi rispetto alle medie di stagione.

Quando dunque finirà la forte ondata di calore?

- Advertisement -

Sicuramente dovremo mettere in conto almeno 4/5 giorni di “sudario” con apice termico ancora collocato dai modelli matematici tra sabato e lunedì prossimi, forse anche martedì.

In questo lasso temporale i termometri si spingeranno ben al di sopra delle medie climatiche e porteranno spesso condizioni di disagio, soprattutto nei centri abitati di pianura e dell’interno.

Tale proiezione è, ad oggi, molto probabile.

La situazione invece potrebbe cominciare a cambiare con un primo calo delle temperature dai primi di luglio. I modelli seguitano ad indicare un possibile cambiamento attorno al 2/4 del mese, quindi verso la metà della prossima settimana.

In questo caso, a causa della maggiore distanza che ci separa da queste date, le probabilità di realizzazione della tendenza è ancora piuttosto bassa, ma, dobbiamo evidenziarlo, i modelli da alcuni giorni come insistono a proporre la ormai imminente onda calda, seguitano a disegnare anche il suo declino proprio nella prossima settimana.

Un declino che oltre ad essere rappresentato da un graduale calo delle temperature, potrebbe anche essere caratterizzato dal ritorno di temporali.

Per inciso, in Francia, dopo la presenza di una esagerata bolla calda, al passaggio della prima perturbazione è successo il finimondo. Ed era prevedibile a causa degli elevatissimi contrasti in gioco. Ovviamente tutto questo non sarebbe desiderabile come prezzo da pagare per la chiusura della fase calda.

Obbligatorio ancora usare la massima prudenza e seguire gli aggiornamenti per valutare innanzitutto quanto potrà effettivamente spingere il caldo nel medio termine e, nel lungo termine, verificare nuovamente se davvero potrebbe verificarsi il cambio annunciato.

CELLE TEMPORALESCHE CHE ABBRACCIANO LE PROVINCE DI PISA, LIVORNO E FIRENZE – dense fulminazioni...

METEO TOSCANA FLASH. La situazione è in rapido peggioramento sulla nostra Regione, questo principalmente ad opera di numerose celle temporalesche che sono in ingresso...