HomeMeteoMEDITERRANEO SURRISCALDATO - clima estremo - quali conseguenze? - meteo Toscana

MEDITERRANEO SURRISCALDATO – clima estremo – quali conseguenze? – meteo Toscana

METEO TOSCANA, MARE.

Mediterraneo già surriscaldato: temperature marine record e i rischi di eventi estremi.

L’estate 2025 si sta rivelando una delle più calde di sempre sull’area del Mediterraneo. Oltre alle temperature eccezionali registrate sull’entroterra, colpiscono i valori anomali raggiunti dalle acque marine: in molte zone si sfiorano o superano i 30°C, con scarti anche di +3°C rispetto alla media climatica di riferimento.

- Advertisement -

Questo surriscaldamento del mare non è un semplice dato statistico: rappresenta un enorme accumulo di energia disponibile nell’atmosfera. Le acque calde, infatti, rilasciano umidità e calore nei bassi strati, alimentando l’instabilità atmosferica. Questo può tradursi in fenomeni meteo violenti, come temporali autorigeneranti, grandinate eccezionali e persino cicloni simil-tropicali, noti come Medicane.

Più il mare è caldo, maggiore è la quantità di energia termica a disposizione delle perturbazioni in arrivo. È come “caricare una molla”: al passaggio di una saccatura o di un fronte freddo, la risposta atmosferica può essere esplosiva. Negli ultimi anni, eventi di questo tipo si sono verificati con crescente frequenza, provocando danni ingenti a infrastrutture, agricoltura e centri urbani.

Il Mediterraneo sta diventando sempre più simile, per comportamento termico, a una regione tropicale. Questa tropicalizzazione ha effetti a catena anche sulla circolazione atmosferica, rendendo i modelli previsionali più complessi e gli eventi estremi più difficili da anticipare con precisione.

La combinazione tra mari eccezionalmente caldi e instabilità atmosferica rappresenta quindi una seria minaccia nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda la nostra regione, non possiamo che prendere atto di questo fenomeno: alla boa di Gorgona abbiamo temperature superficiali già superiori ai 25 gradi.

Non sono valori così estremi come quelli che si registrano ad esempio sul mare di Alboran ed il Golfo del Leone, infatti anche gli scorsi anni, in questo periodo, abbiamo già raggiunto valori similari ma si tratta certamente di temperature elevate per il mese di giugno.

Luglio e primi di AGOSTO in TOSCANA – è possibile azzardare qualche IPOTESI METEO?...

METEO TOSCANA LUGLIO ED AGOSTO. Chi ci segue da tempo sa che non siamo usi proporre improbabili previsioni mensili o stagionali né tantomeno siamo...