HomeMeteoTEMPORALI E PIOGGE: SI COMINCIA DOMENICA - TORNERANNO ANCHE FREDDO E NEVE?...

TEMPORALI E PIOGGE: SI COMINCIA DOMENICA – TORNERANNO ANCHE FREDDO E NEVE? – METEO TOSCANA

Un primo fronte perturbato viene confermato in transito tra domenica e lunedì: piogge e rovesci anche potenzialmente consistenti e fenomeni temporaleschi. Tendenza ancora stravolta…

METEO TOSCANA. Si va chiarendo l’evoluzione sul breve e medio termine con una previsione che vede ancora al primo posto la possibilità di un peggioramento del tempo a tratti consistente e duraturo. Ma non è tutto qui.

Dunque vediamo quali sono gli elementi meteo salienti dei prossimi giorni, provando a dare qualche indicazione più precisa.

Prima perturbazione da domenica

Meteo in peggioramento rapido nel corso del prossimo fine settimana, in particolare della domenica per l’arrivo di un fronte perturbato che dovrebbe dare i massimi effetti in Regione tra la sera della domenica e la notte sul lunedì. Una perturbazione piuttosto veloce ma che potrebbe portare piogge e temporali localmente consistenti.

- Advertisement -

Tutto si dovrebbe poi risolvere (solo temporaneamente) entro lunedì mattina con l’arrivo di schiarite da ovest. Temperature stabili, circa 3/4 gradi alla quota di riferimento di 1400 metri. Non farà quindi freddo per il momento.

Altre fasi perturbate nel corso della settimana

Dopo la prima puntata del maltempo ed il temporaneo miglioramento del lunedì, attesa una seconda perturbazione tra martedì e mercoledì. Ancora piogge e rovesci in un contesto mediamente instabile perturbato. Anche in questo caso le precipitazioni potrebbero localmente risultare consistenti e presentarsi accompagnate da temporali.

A seguire le condizioni paiono rimanere ancora molto incerte: brevi pause più asciutte alternate ad ulteriori ingressi perturbati. Possibile quindi anche una seconda parte della nuova settimana molto turbolenta.

Circolazione fredda da metà mese?

Spostando l’attenzione verso metà mese, saltano ancora all’occhio le proposte più o meno convincenti (a seconda delle varie corse modellistiche), di un possibile ritorno di aria più fredda verso il Mediterraneo. Sempre caotica la rappresentazione modellistica di questi scenari, condizionati probabilmente da un primo surriscaldamento stratosferico in corso.

L’idea generale è che la seconda parte di marzo possa presentare il volto più instabile e freddo di una stagione a cavallo tra inverno e primavera.

Tornerà anche la neve? Nulla è escludibile e non sarebbe certo una rarità. La neve di marzo risulta spesso presente in Appennino con abbondanti precipitazioni ma non di rado la famosa neve marzolina (dalla sera alla mattina) ha fatto comparse anche collinari. Almeno quando gli inverni erano più “normali”.

In conclusione: il bel tempo di questi ultimi giorni sarà presto rimpiazzato da una stagione molto più turbolenta e forse anche più fredda…

INIZIO DI SETTIMANA INSTABILE, SPECIE NEL POMERIGGIO – METEO TOSCANA

Già il lunedì proporrà qualche rovescio sulla fascia centrale della Toscana durante il primo pomeriggio. Ulteriore accentuazione dell'instabilità, anche temporalesca, entro mercoledì. METEO TOSCANA. Ultima...