HomeMeteoPRECIPITAZIONI NEVOSE: DOVE, QUANDO E QUANTO NEVICHERA' IN TOSCANA? ULTIMI AGGIORNAMENTI METEO

PRECIPITAZIONI NEVOSE: DOVE, QUANDO E QUANTO NEVICHERA’ IN TOSCANA? ULTIMI AGGIORNAMENTI METEO

Uno degli effetti che determinerà il minimo barico in azione da domani anche sulla Toscana, sarà un sensibile calo delle temperature e la possibilità di neve anche a quote di collina. Vediamo i dettagli secondo gli ultimi aggiornamenti modellisitici.

METEO TOSCANA NEVE. Entro le prossime 36 ore assisteremo ad un cambio di tempo che inizialmente porterà temporali e diffusa instabilità mentre, a seguire, arriverà anche aria più fredda a complicare il quadro con possibili precipitazioni nevose anche a quote molto basse. Ecco una sintesi di quello che ci attendiamo possa succedere:

  • venerdì, nella sua prima parte, vedrà nevicate in azione su tutte le alture a partire dai 1300 metri circa, ove potranno cumularsi i primi centimetri. Possibili ad esempio 5/10 centimetri sul comprensorio abetonese.
  • nella seconda parte di venerdì, ingresso freddo e precipitazioni, si sommeranno con il risultato di un rapido calo della quota neve. I fiocchi rapidamente si sposteranno fino a quote basso collinari su tutto il settore appenninico specie versante emiliano romagnolo con pioggia mista a neve possibile anche alle porte della pianura.
  • Il calo della quota neve riguarderà anche la Toscana con fiocchi in arrivo fino ai 3/400 metri soprattutto tra le province di Prato, Firenze ed Arezzo ove le precipitazioni saranno più insistenti e consistenti.
  • Tra il tardo pomeriggio e le prime ore notturne l’aria fredda entrerà anche più ad ovest, questo potrebbe determinare rovesci nevosi o nevicate deboli soprattutto dai 500 metri sulle colline centro meridionali. Possibili imbiancate (modeste) fino a bassa quota sulle pendici amiatine e metallifere.
  • Ancora nella notte e verso la mattina di sabato persistenza di neve a bassa quota a ridosso dell’Appennino aretino mentre un miglioramento sarà più franco sul resto della Toscana.

Riassumendo quindi, neve anche con diversi centimetri di accumulo su tutto l’Appennino già dai 7/800 metri di quota (accumuli anche di 20/30 centimetri nei casi più abbondanti). Possibili alcuni centimetri fino ai 3/400 metri di quota (sempre in sede appenninica). Sulle altre zone collinari in caso dovrebbe trattarsi di fenomeni più sporadici e di minor entità comunque più probabili sulla Toscana centro meridionale a conclusione dei fenomeni. Segnaliamo anche il rischio di rovesci di neve tonda soprattutto in occasione di temporali.

Questa previsione sarà ulteriormente aggiornata nelle prossime ore.

AMPIE SCHIARITE CON NUOVO AUMENTO DELLA COPERTURA IN SERATA – METEO TOSCANA

Domenica con pausa più asciutta, qualche rovescio possibile. Nubi in arrivo a fine giornata con piogge attese da ovest, locali temporali notturni. METEO TOSCANA. Il...