Manca poco ad un ritorno in campo della stagione invernale: cominceremo ad avvertire il cambiamento nel corso del fine settimana. Termometri a picco e non solo.
METEO TOSCANA. Il tempo delle prossime 48 ore sarà ancora caratterizzato da condizioni variabili / instabili che si concretizzeranno anche sulla Toscana con cieli in genere nuvolosi ma anche spesso coperti soprattutto sul nord ove sono attese le precipitazioni più consistenti (vedi la vigilanza meteo).
Andremo avanti con un topo di tempo “occidentale” fino alle porte di sabato prossimo.
Tutto cambierà in modo radicale.
Sarà l’arrivo della tramontana via via più robusta a determinare un sensibile cambio di rotta: il periodo a cavallo tra il domenica prossima e mercoledì sarà infatti nuovamente in regola con i canoni invernali. L’aria fredda che affluirà dai Balcani non tarderà a riportare i termometri anche sotto la media del periodo.
Avremo quindi una fase ventosa e fredda con lo zero termico che dovrebbe tornare attorno ai 6/700 metri (possibili giornate di ghiaccio quindi già dall’alta collina) e poi, quando il vento tenderà a mollare la presa, interverranno gelate estese anche in pianura.
Abbiamo ancora diverse incertezze da valutare per quanto riguarda la neve: non è escluso (ma si tratta ancora di ipotesi), che possa tornare seppure debole fino a quote di medio bassa collina soprattutto sulle zone più esposte ad est della provincia di Arezzo.
Di fatto, avremo un cambiamento ben avvertibile rispetto alla situazione in atto. Da valutare poi cosa potrebbe succedere dopo: sembra che possa prospettarsi nuovamente una fase più mite, meno invernale ma ci sarà tempo per tutti i dettagli.
Per il momento mettiamo in conto il ritorno del freddo.
/goo