Il tempo da oggi fino a venerdì conserverà tratti più autunnali che invernali poi atteso un calo piuttosto sensibile delle temperature.
METEO TOSCANA. I prossimi giorni si confermano anche in Regione caratterizzati da tempo tutto sommato non freddo. Avremo il transito di due perturbazioni delle quali la prima entro le prossime ore mentre la seconda pare confermarsi tra giovedì e venerdì.
Perturbazioni che si contraddistingueranno per piogge soprattutto sulle province settentrionali e che lasceranno la neve solo alle alte quote appenniniche (sopra i 1400/1600 metri) almeno fino a giovedì sera.
Mercoledì si configura come una giornata di transizione tra i due fronti: probabilmente sarà anche la giornata più aperta specie sul centro e sud regionale.
Ci sono ancora conferme invece per la possibile fase meteo più fredda che potrebbe farci visita proprio in corrispondenza del prossimo weekend. Freddo che entrerebbe a seguito del passaggio perturbato atteso tra giovedì e venerdì con un richiamo di aria artico continentale adoperata da un minimo in movimento verso il sud italia.
Aria più fredda quindi che in Regione dovrebbe presentarsi con forti correnti orientali, senz’altro più asciutte: tramontana ma con predominanza di cieli spesso sgombri da nubi.
Si tratterà di una forte ondata invernale o le cose stanno cambiando?
Mano a mano che i modelli stanno mettendo a fuoco la previsione per giorni attorno al 10/12 pare che il freddo venga in parte ridimensionato sia nella portata che nella durata ma questa è ancora una tendenza da confermare. Quello che appare piuttosto evidente è che rispetto alle proposte dei giorni scorsi, la configurazione generale possa essere meno offensiva dunque con scenari invernali in parte rimodulati. C’è ancora tempo per valutare ulteriori variazioni.