Il freddo e le gelate del sabato lasceranno presto spazio ad un nuovo cambiamento del tempo. Si prospetta una Epifania movimentata, possibile la calza bagnata…
METEO TOSCANA. La pausa soleggiata e sicuramente più fredda che caratterizzerà la giornata di sabato sarà decisamente molto breve. E’ infatti atteso l’arrivo di una nuova depressione che comincerà già a portare i primi effetti durante la domenica. Mediamo qualche potrebbe essere l’evoluzione della restante parte del fine settimana e quindi le prospettive per il giorno di Befana in Toscana.
Meteo sabato 4 gennaio
Freddo e gelate al mattino con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi almeno fino a metà giornata. Dal pomeriggio le nubi cominceranno ad aumentare gradualmente a partire dal settore occidentale. Prime velature che diverranno poi gradualmente più dense. Le prime deboli precipitazioni potrebbero già affacciarsi dalla serata o prime ore della notte a partire dalla costa pisana e livornese. Le correnti invece di disporranno da sud tendendo a rinforzare.
Meteo domenica 5 gennaio
Cieli già per lo più chiusi su tutta la Regione accompagnati da piogge sparse in genere di modesta intensità. Temperature in sensibile aumento soprattutto nei valori minimi. Non escluso qualche fiocco di neve ma solo alle alte quote appenniniche a causa del richiamo più mite. Venti in rinforzo da scirocco.
Meteo Epifania
Sarà probabilmente una Befana non fredda con ancora persistenti venti da sud, piogge possibili soprattutto sul settore settentrionale della Regione mentre sulle province centrali e meridionali dovrebbero prevalere condizioni più asciutte. Una giornata che ci introdurrà ad un peggioramento che si manifesterà con maggior vigore dalla tarda serata e poi per il giorno 7 gennaio. Avremo comunque modo di tornare sull’argomento.