Quanto dureranno le belle giornate? Farà ancora freddo? Come sarà il tempo del fine settimana in Toscana? Ecco tutte le risposte.
METEO TOSCANA. Santo Stefano si va chiudendo con all’attivo correnti tese da nord est che hanno mantenuto la giornata piuttosto fredda ed in genere soleggiata. Lo zero termico è rimpasto posizionato attorno ai 1300 metri di quota mentre la tramontana ha raggiunto raffiche anche superiori ai 90 km/h non solo sulle creste appenniniche più esposte.
Meteo per il fine settimana
Vi confermiamo che fino a sabato prevarranno ancora condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso e vi confermiamo anche che probabilmente sabato, registreremo i picchi termici più elevati sulle nostre alture. Avremo infatti lo zero termico in temporanea risalita fino ai 2500 metri di quota, questo significherà che alle medie quote appenniniche potremo raggiungere anche i 7/8 gradi positivi. Termometri che poi cominceranno nuovamente a scendere da domenica.
Bel tempo per quanto ancora?
Se fino a sabato dunque saranno i cieli sereni a prevalere, da domenica cominceremo a risentire dell’arrivo della prima nuvolosità. Si tratterà inizialmente di nubi basse che saranno più dense ad esempio tra le province di Pisa, Livorno e Firenze con scarso rischio di qualche debole pioggia o pioviggine.
Cieli verosimilmente più chiusi a partire poi tra San Silvestro e nuovo anno: possibilità di piogge in arrivo soprattutto nei primi giorni di gennaio.
Dunque per rispondere alla domanda: il bel tempo durerà ancora un paio di giorni. Successivamente arriveranno le prime sbavature poi seguite da un possibile cambio più avvertibile con l’ingresso di una depressione ad inizio anno.
C’è poi attesa per la già citata eventualità di un ritorno invernale crudo prima dell’epifania. Di questo torneremo a darvi aggiornamenti.