HomeMeteoNEVE: TORNERA' NELLE PROSSIME ORE ANCHE A QUOTE BASSE - METEO TOSCANA...

NEVE: TORNERA’ NELLE PROSSIME ORE ANCHE A QUOTE BASSE – METEO TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA

L’aria artica in arrivo determinerà un rapido calo dello zero termico e con esso anche l’abbassamento della quota delle nevicate. Vediamo cosa potrebbe succedere.

METEO TOSCANA NEVE. Entriamo dunque, in questo spazio che da sempre dedichiamo a tutte le sfumature del bianco elemento, nei dettagli delle precipitazioni nevose attese nelle prossime ore.

Ci riferiamo in particolare agli effetti che potrebbe avere l’arrivo di aria artica in termini di nevicate tra Toscana ed Emilia Romagna.

Neve già al primo mattino di domenica?

Sulla Toscana dopo una nottata caratterizzata da forti gelate, le nubi aumenteranno rapidamente dal mattino a partire dalle province settentrionali. Un paio di giorni fa avevamo abbozzato la possibilità di possibili fioccate anche a quote basse ad esempio tra Lunigiana e Garfagnana. Il rischio non è del tutto escludibile: le prime deboli piogge o pioviggini della mattina non è escluso che temporaneamente e localmente possano cadere sottoforma nevosa fino ai fondovalle appenninici, in caso senza attecchimento.

- Advertisement -

Neve nel pomeriggio e sera

La neve poi tornerà a cadere solo in quota per un temporaneo richiamo mite. Tuttavia nuove nevicate sono poi attese dal pomeriggio ed in serata quando il nuovo apporto di aria fredda si farà strada. Secondo gli ultimi aggiornamenti possiamo sintetizzare la previsione per la seconda parte della domenica in questo modo:

  • le nevicate saranno più presenti e consistenti sulle alture tra le province di Prato, Firenze ed Arezzo a confine con Bologna e Forli Cesena, nevicate comunque non particolarmente abbondanti soprattutto attive nel tardo pomeriggio. Possibili attecchimenti fino ai 600 metri.
  • Fiocchi attesi anche sul Monte Amiata, sempre deboli in calo fino ai 7-900 metri.
  • Non si escludono sporadiche comparse nevose sulle Colline Metallifere e Chiantigiane attorno ai 600 / 700 metri di quota.
  • Spolverate potranno interessare anche la restante parte dell’Appennino: non si prevedono accumuli di particolare entità. Alcuni centimetri potrebbero cumularsi con più facilità tra Toscana e Romagna sulla zona del Verghereto, Casentino e più in generale tra Toscana, Romagna e Marche.

Sostanzialmente, la parte più fredda dell’aria artica prevista in ingresso, dovrebbe arrivare nel corso della nottata su lunedì quando le precipitazioni saranno probabilmente esaurite o agli sgoccioli.

Torneremo ad aggiornare la previsione. C’è ancora spazio per aggiustamenti.

METEO: DINAMICHE OCCIDENTALI PORTERANNO ALTRE PIOGGE ANCHE IN TOSCANA

Piogge attese nelle prossime 48 ore con un mercoledì più chiuso su tutta la Regione. Possibile poi un nuovo passaggio nel fine settimana. METEO TOSCANA....