Aria artica in azione anche sulla Toscana, tempo in peggioramento e temperature in calo. Nevica su tutto l’Appennino già dai 600 metri, neve anche sulle Metallifere.
METEO TOSCANA NEVE. La parte più consistente dell’aria fredda di estrazione artica sta entrando più decisa sul centro nord Italia. I primi effetti sono ben visibili con la formazione di un minimo pressorio adesso in prossimità dell’Isola d’Elba.
Attorno a questo minimo ruotano intensi venti che sull’Arcipelago sono disposti da nord ovest, mentre sull’entroterra regionale si stanno gradualmente orientando da nord est.
Sono già nettamente calate le temperature: lo zero termico è calato considerevolmente da questa notte passando dagli oltre 2000 metri di ieri sera agli attuali 700m sull’Appennino settentrionale. Neve è segnalata su tutto l’Appennino con i primi attecchimenti dai 650 m, ma neve con attecchimento è presente anche sulle Metallifere qui dai 700/750 m.
Nel corso della giornata la dinamica attesa sarà la seguente:
- precipitazioni sparse più consistenti a ridosso dell’Appennino e sulla Toscana centro meridionale, mentre tenderà ad aprirsi a partire dal settore nord occidentale.
- Neve ancora presente in possibile ulteriore calo di quota fino ai 500 metri tra le province di Firenze, Arezzo, Forlì – Cesena, su queste aree attesi gli accumuli più consistenti.
- Neve possibile anche sulle colline della Toscana centro meridionale, quindi Amiata, Metallifere, Cetona, Chianti sempre dai 6/700 metri di quota, localmente più in basso. Cumulati più modesti.
- In serata generale attenuazione dei fenomeni, sensibile calo delle temperature che raggiungeranno i valori minimi della giornata entro la mezzanotte.
- Per domani mattina estese gelate in un contesto per lo più soleggiato.
Possibile nuovo peggioramento a carattere freddo entro Natale.