HomeMeteoLA NEVE SCENDERA' DI QUOTA DOMANI NOTTE, PRIMI ACCUMULI TRA TOSCANA ED...

LA NEVE SCENDERA’ DI QUOTA DOMANI NOTTE, PRIMI ACCUMULI TRA TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA – EVOLUZIONE METEO

Confermata neve in arrivo: la svolta verso il freddo attesa nella notte di domani. Fiocchi in discesa fino a quote collinari. Gli aggiornamenti sulle nevicate attese.

METEO NEVE. Manca ormai veramente poco ad un cambio sostanziale delle condizioni meteo. Le prossime 24 ore (parliamo quindi dell’intera giornata di giovedì) saranno caratterizzata dall’arrivo di maltempo su tutto il centro nord Italia con piogge che risulteranno più consistenti tra Liguria e Toscana.

Una prima fase che abbiamo già definito “mite” con lo zero termico atteso in temporaneo rialzo fino ai 2000/2300 metri di quota.

Avremo quindi una finestra temporale piovosa anche alle alte quote, ma si tratterà di un limitato lasso di tempo.

- Advertisement -

Lo zero termico comincerà infatti a scendere rapidamente nelle primissime ore della notte di venerdì.

Conferme di neve, fiocchi fino alla medio alta collina

Sarà quindi rapida la trasformazione della pioggia in neve a partire dalla parte settentrionale dell’Appennino. Le province di Massa Carrara, Lucca e Parma, saranno le prime a risentire del raffreddamento in arrivo da nord con conseguente neve inizialmente fino ai 1200 metri ma in ulteriore abbassamento di quota

Le nevicate guadagneranno tutta la dorsale appenninica entro metà giornata con possibilità di accumuli più abbondanti sull’Appennino a confine tra le province di Arezzo e Forlì Cesena. Per una stima degli accumuli vi rimandiamo ad uno speciale dedicato.

Lo zero termico è atteso tra Toscana ed Emilia Romagna attorno ai 900 metri di quota, questo a significare la possibilità di neve fino alle porte dei 700 metri ma localmente potremo avere sfioccate anche più in basso.

IN grafica abbiamo sintetizzato il rischio nevoso tra la notte ed il pomeriggio di venerdì 19 dicembre. Si tratta ancora di una elaborazione da rivedere: abbiamo segnalato anche i possibili episodi nevosi, magari di neve bagnata o tonda, che potrebbero verificarsi sulle colline della Toscana.

L’aria artica quindi farà il suo corso proponendo un nuovo radicale cambio di stagione proprio ad inaugurare l’avvio dell’inverno astronomico che appunto coinciderà con sabato prossimo, una giornata che si preannuncia più soleggiata ma fredda.

ALLERTA METEO TOSCANA, OGGI E DOMANI RISCHIO IDROGEOLOGICO

Piogge anche abbondanti nelle prossime ore sulla Toscana, attivo un avviso di vigilanza meteo in codice giallo per rischio idrogeologico del reticolo minore. ALLERTA METEO...