Nottata con gelate anche piuttosto diffuse, si fa già sentire l’afflusso più mite in quota con termometri in deciso aumento. Atteso il ritorno di cieli più grigi da domani.
METEO TOSCANA. La maggiore serenità dei cieli durante la notte ha permesso, questa mattina, un risveglio più freddo su tutte le aree di pianura per forti inversioni termiche.
Alcuni valori rilevati attorno alle 7 dalla rete meteo regionale:
-4.7 Palazzo del Pero 1
-3.4 Monterchi
-3.3 Borgo S. Lorenzo 2
-3.3 Camporgiano
-3.2 Ortignano
-3.0 Badia Agnano
-2.7 Licciana Nardi
-2.7 Roccatederighi
-2.6 Castiglion Fibocchi
-2.5 Cesa
-2.4 Villafranca
Come noterete sono tutte località di fondovalle o pianura, a testimoniare proprio il fenomeno inversionale. In quota, è già presente un flusso mite che sta portando un considerevole aumento delle temperature (già circa 8 gradi a 1500 metri).
Più nubi da domani e poi arriveranno anche le piogge
Gli ampi rasserenamenti odierni saranno solo transitori: da domani infatti vi confermiamo la maggiore presenza di nubi basse che spesso renderanno la giornata grigia o comunque poco soleggiata, questo soprattutto sulla fascia centrale della Toscana. Più sole sulle alture e sul sud della Regione.
Da domani sera, poi nella notte ed ancor più da dopodomani, i cieli diverranno ancor più chiusi con tendenza a presentare le prime deboli piogge o pioviggini sparse, a partire dalle zone centro settentrionali. Le temperature si manterranno ancora sopra la media, in modo più evidente in alta quota.
Un peggioramento più consistente è atteso a partire da giovedì: passerà un primo fronte perturbato in grado di portare una più consistente fase piovosa su tutta la Toscana.