Avvio di settimana con un lunedì freddo al mattino, possibili gelate. Nuove formazioni nebbiose con viste le temperature potrebbero generare casi di galaverna. Sole.
METEO TOSCANA. La prossima giornata di lunedì sarà con tutta probabilità la migliore di tutta la settimana. Infatti già da martedì le nubi tenderanno ad essere più presenti con un peggioramento progressivo specie a partire da mercoledì.
Tornando quindi alle prossime 24 ore, un lunedì per lo più soleggiato ma con delle note importanti da segnalare: si tratta della possibilità di gelate e possibili formazioni nebbiose anche consistenti.
I due fenomeni poi potrebbero trovare un ulteriore incastro favorendo episodi di galaverna.
La galaverna ma cosa è?
La galaverna è un fenomeno meteorologico tipico delle fredde giornate invernali, capace di trasformare paesaggi ordinari in scenari incantati. Si verifica quando il vapore acqueo presente nell’aria si deposita direttamente sotto forma di ghiaccio su superfici esposte, come rami, fili d’erba e oggetti metallici. Questo processo avviene in presenza di nebbia e temperature sotto lo zero, senza passare per lo stato liquido.
Il risultato è uno strato sottile e brillante di cristalli di ghiaccio che avvolge tutto ciò che incontra, creando un effetto visivo suggestivo e unico. La galaverna è diversa dal brinamento: mentre quest’ultimo si forma per sublimazione inversa in assenza di nebbia, la galaverna richiede particelle d’acqua sospese nell’aria.
Fenomeno comune nelle zone montane e collinari, la galaverna può apparire anche in pianura, soprattutto in aree caratterizzate da elevata umidità. Se da un lato incanta con la sua bellezza, dall’altro può rappresentare un rischio: le strade ghiacciate possono diventare insidiose.
Per il resto, tanto sole che si spingerà fino a sera.