Dopo un modesto allentamento dei fenomeni durante il primo pomeriggio, la neve sta tornado a fioccare decisa dai 700 metri di quota. Nottata con altri apporti fino a quote collinari.
METEO TOSCANA. Aggiornamento delle condizioni meteo in Regione per evidenziare come tutto il settore appenninico, soprattutto il crinale e sia ancora sotto nevicate moderate. Crescono gli accumuli che cominciano a superare i 30 centimetro già ai 1300 metri di quota. All’Abetone, un esempio per tutti, è in corso neve ventata con temperatura di -4°C.
Ma, come dicevamo, la nevicata procede non solo alle medio alte quote appenniniche ma si spinge ben più in basso. Neve è presente su tutto l’Appennino e pre appennino soprattutto delle province di Prato, Firenze ed Arezzo. Qui sotto la situazione a Montepiano, a nord di Vernio nel pratese. Siamo a circa 700 metri.
Nella notte ancora neve che poi seguiterà per domani con una situazione quasi bloccata.
Le precipitazioni nevose quindi non sono terminate ed anzi continueranno per tutta la nottata (magari con qualche pausa), per la presenza di un vortice depressionario freddo che sta portando con la risalita della suo occlusione, nuove nubi e nuova linfa per altre precipitazioni.
Nevicate più abbondanti sono attese sull’Appennino tosco emiliano tra le province di Prato /Firenze e Bologna e poi tra Lucca/ Pistoia e Modena / Parma. Probabilmente un poco inferiori sulla provincia di Arezzo verso Forlì. Neve giunta anche sull’Amiata, anche qui attese altre precipitazioni ma più modeste. Qualche fiocco possibile sulla parte più elevata delle Metallifere ove sull’ora del tramonto era in atto nevischio in vetta. La quota neve in nottata potrà ancora sfiorare i 500 metri nei casi più orientali della Regione.
Accumuli quindi destinate a crescere ulteriormente: nel parmense abbiamo segnalazioni di oltre 40 cm di neve a 600 metri e ne dovrà arrivare altra.