Emesso un avviso di vigilanza meteo per la Toscana: vento forte e mareggiate e poi la neve anche abbondante ed a quote di collina. Ecco i dettagli.
ALLERTA METEO TOSCANA. Emesso un nuovo avviso di vigilanza meteo (codice giallo) per il resto della giornata odierna e per domani domenica 8 dicembre.
Vigilanza meteo per neve
Nevicate in arrivo su tutto l’Appennino ed in calo di quota fino ai 5/600 metri sul settore nord ma anche sul Mugello. Accumuli anche superiori ai 30 centimetri alle quote montane.
Questa la nota più dettagliata:
Oggi, sabato, sono attese nevicate a partire dalla serata sull’Appennino Tosco-Emiliano, sopra i 1400-1500 metri di quota. Durante la notte di domenica, la neve scenderà rapidamente a quote più basse: tra i 500 e i 700 metri sui versanti settentrionali dell’Appennino Tosco-Emiliano, e tra gli 800 e i 1000 metri su quelli meridionali. Sull’Appennino Tosco-Romagnolo, la neve potrebbe cadere fino a 700-1000 metri (e addirittura fino a 400-500 metri nell’alto Mugello). Sull’Amiata, sul Pratomagno e sulle Apuane, le nevicate raggiungeranno i 900-1100 metri.
Per domani, domenica, si prevedono accumuli importanti:
- Fino a 25-30 cm di neve sopra le quote di montagna sui versanti settentrionali e lungo i crinali delle aree L, S1, R2 e R1.
- Sulle stesse aree, a quote più basse (tra i 400 e i 500 metri), gli accumuli non supereranno i 10 cm.
- Sulle aree A2, A1, S2 e T, sono attesi 10-15 cm di neve sopra gli 800-900 metri.
- Sull’Amiata, al di sotto dei 1000 metri, si prevedono accumuli modesti, inferiori ai 5 cm.
Vigilanza meteo per vento forte
Il vento forte riguarderà invece soprattutto e già da oggi il litorale pisano e livornese oltre alle Isole dell’Aricipelago.
Vigilanza meteo per mareggiate
Allo stesso modo mareggiate sono attese sulle medesime aree interessate dal vento forte.
Ci attendono quindi almeno 36 ore di maltempo in stile invernale con un peggioramento che interverrà in modo più diretto nel corso della prossima nottata.
https://www.regione.toscana.it/allertameteo
Prestare attenzione soprattutto sulle strade montane e munirsi sempre (è obbligatorio) di catene o gomme da neve.