Un vortice depressionario alimentato da aria fredda coinvolgerà anche la Toscana con possibilità di neve in calo di quota su tutto l’Appennino.
METEO TOSCANA. Aggiorniamo la previsione per le prossime due giornate che concluderanno il fine settimana. Sorvegliata speciale la circolazione di bassa pressione in formazione ed approfondimento a partire da sabato sera / notte.
Vediamo quindi la sintesi della previsione per le prossime 48 ore in base alle ultime elaborazioni disponibili.
Meteo sabato
Il peggioramento si concretizzerà nella seconda parte della giornata con arrivo di nubi e precipitazioni in intensificazione a partire dal litorale di Massa Carrara, Lucca e Pisa poi in rapido spostamento verso l’interno ed il sud. Tutta la toscana sarà interessata da una prima passata di precipitazioni anche di moderata intensità. Sembra che le piogge più consistenti possano concentrarsi entro la nottata verso domenica. In questa primo step del peggioramento avremo un rapido calo della quota neve fino alla soglia dei 1200 metri dell’Appennino settentrionale.
Meteo domenica delI’ mmacolata
La giornata più instabile e fredda con rovesci a più riprese soprattutto sul centro sud della Toscana e con precipitazioni nevose che insisteranno su tutto il settore appenninico divenendo anche abbondanti sui versanti est. Nel contempo ci attendiamo anche un calo della quota di attecchimento di tali precipitazioni che si sposteranno prima sotto i 1000 metri e poi potranno anche toccare quote attorno ai 6/700 metri. Il vento si sarà disposto da oriente. Anche la Toscana si tingerà quindi di bianco, soprattutto per quanto riguarda tutta la dorsale appenninica. Possibili fenomeni nevosi, ma più modesti, anche sull’Amiata.
Per quanto riguarda maggiori dettagli per la previsione della neve vi rimandiamo alla rubrica dedicata.
Tendenza inizio di settimana
Il lunedì presenterà ancora carattere di variabilità e freddo. Precipitazioni saranno ancora addossate all’Appennino con neve anche sotto i 1000 metri, precipitazioni presenti anche sull’Amiata.